Cerca

Infrastrutture

Esercitazione binazionale al tunnel del Frejus: test di sicurezza in vista della riapertura

Simulazioni di emergenza con corpi di soccorso italiani e francesi: si avvicina la riapertura del 1 aprile

Esercitazione binazionale al tunnel del Frejus: test di sicurezza in vista della riapertura

Nella notte tra il 20 e il 21 marzo 2025, il tunnel ferroviario del Frejus, che collega Torino a Modane, è stato teatro di un'importante esercitazione binazionale di protezione civile. Coordinata dalle prefetture di Torino e della Savoia, l'operazione ha avuto l'obiettivo di testare le procedure del piano binazionale di emergenza esterna, in vista della riapertura del traforo prevista per il 1 aprile prossimo. Il tunnel era stato chiuso per oltre un anno a causa di una frana nel territorio della Maurienne.



L'esercitazione ha simulato uno scenario di emergenza con un principio di incendio al locomotore e un'avaria tecnica, richiedendo l'invio di un treno di soccorso. Trenta figuranti hanno partecipato all'operazione, che ha permesso di verificare gli aspetti organizzativi e di coordinamento tra le diverse autorità coinvolte. Tra queste, i vigili del fuoco italiani e francesi, la polizia di stato, la guardia di finanza, e altre forze dell'ordine e di soccorso.

La collaborazione tra le autorità italiane e francesi è stata fondamentale per il successo dell'esercitazione. Hanno partecipato alle operazioni SNCF Réseau, i vigili del fuoco del comando provinciale di Torino, FS Security (gruppo FS), la questura di Torino, la polizia di frontiera di Bardonecchia, l'Arma dei Carabinieri delle stazioni di Susa e Bardonecchia, la polizia municipale di Bardonecchia, la sala operativa del 112 Piemonte, l'impresa ferroviaria francese SNCF Voyages Italia, il dipartimento regionale di protezione civile e l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Piemonte.

L'esercitazione è stata organizzata secondo le prescrizioni del comitato di sicurezza, con l'obiettivo di garantire che tutte le procedure siano pronte e funzionanti per l'imminente riapertura del tunnel. La gestione dell'intervento tecnico e gli strumenti di comunicazione sono stati messi alla prova, assicurando che le operazioni possano essere condotte in modo efficiente e sicuro in caso di emergenza reale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.