Cerca

Disagi fra Italia e Francia

Il Traforo del Monte Bianco chiude di nuovo: ecco le date

Ad appena un mese dalla riapertura dopo 105 giorni di lavori. Le imprese: danni per un miliardo

Monte Bianco: Nuove Chiusure del Traforo per Manutenzione nel 2025

Nuovi guai per i collegamenti fra Italia e Francia e per il traffico di merci, soprattutto, dal Piemonte. Il traforo del Monte Bianco, chiude di nuovo, ad appena un mese dalla tanto attesa riapertura. Ecco le date.

LE CHIUSURE
Il calendario delle chiusure prevede sette notti a gennaio, seguite da altre sei a senso unico alternato fino a marzo. Prime interruzioni, il 13 e il 14 gennaio, dalle 22 alle 6, e il 20 e 21 gennaio, con circolazione a senso alternato. Ulteriori interruzioni sono già programmate per il 3 e 4 febbraio, dalle 19 alle 6, e dal 10 al 14 marzo, dalle 22 alle 6.

L'IMPATTO SUL TRAFFICO E SULL'ECONOMIA
Il traforo del Monte Bianco è un passaggio cruciale per il traffico tra Italia e Francia, con una media giornaliera di oltre 3.600 automobili e 1.600 camion. Durante i periodi di chiusura, questi veicoli sono costretti a deviare su percorsi alternativi, come il tunnel del Fréjus, finendo a cascata per congestionare il traffico della tangenziale di Torino, o il Gran San Bernardo. Queste deviazioni non solo allungano i tempi di viaggio, ma comportano anche un aumento dei costi di trasporto e circolazione. Le imprese, già provate dalle chiusure precedenti per un totale di 105 giorni, stimano danni economici significativi, con perdite che potrebbero raggiungere un miliardo di euro all'anno.



UN PROBLEMA DI INFRASTRUTTURE
Queste chiusure si inseriscono in un contesto più ampio di sfide infrastrutturali che il Piemonte e le regioni limitrofe stanno affrontando. La recente frana del Fréjus, che ha interrotto il collegamento ferroviario diretto tra Torino e Parigi per 16 mesi, è un esempio delle difficoltà che il territorio deve superare. Il vicepremier Antonio Tajani ha recentemente visitato la regione per discutere delle problematiche legate ai valichi chiusi e delle soluzioni possibili per mitigare l'impatto economico e sociale di queste interruzioni.



IL RITORNO DEL COLLEGAMENTO FERROVIARIO TORINO-PARIGI
Nonostante le difficoltà, ci sono anche notizie positive. Il collegamento ferroviario diretto tra Torino e Parigi riprenderà il 15 marzo, segnando la fine di un lungo periodo di interruzione causato dalla frana del Fréjus. Questo ripristino è atteso con impazienza da molti viaggiatori e rappresenta un passo avanti verso la normalizzazione dei trasporti tra i due Paesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.