Cerca

Trasporti

Tunnel di Tenda, la Francia (stavolta) promette: riapertura a giugno

Il presidente della Regione Cirio incontra il ministro francese Tabarot sul versante italiano della galleria

Tunnel di Tenda: Riapertura Imminente, Collaudi a Marzo e Apertura Prevista per Giugno

Nello stesso giorno in cui viene annunciata una nuova serie di chiusure per il Traforo del Bianco, si apre un minimo di spiraglio per un altro collegamento cruciale per il traffico transfrontaliero: il Tunnel di Tenda. Dopo anni di attesa e lavori, la sua riapertura sembra finalmente vicina. Oggi,l 4 gennaio 2025, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha incontrato il neo ministro francese dei Trasporti, Philippe Tabarot.



UN INCONTRO STRATEGICO TRA ITALIA E FRANCIA
L'incontro tra Cirio e Tabarot si è svolto sul versante italiano della galleria. "Riteniamo sia particolarmente significativo che il neo ministro, a meno di due settimane dal suo insediamento, abbia voluto essere al Tunnel del Tenda per un sopralluogo ufficiale", ha dichiarato Cirio. La presenza di Tabarot, originario di Cannes e profondo conoscitore del territorio, ha rafforzato la fiducia nella risoluzione rapida della questione.



COLLAUDI E TEMPISTICHE: IL CALENDARIO DELLA RIAPERTURA
Il ministro Tabarot ha annunciato che i collaudi del tunnel inizieranno a marzo e dureranno 75 giorni. Questo passo cruciale è stato accolto con favore da Cirio e dal sindaco di Limone Piemonte, Massimo Riberi, anche lui presente all'incontro, che hanno sottolineato l'importanza di rispettare le tempistiche per garantire la percorribilità della galleria. "La prospettiva, secondo il governo francese, è che il tunnel possa aprire entro giugno in modalità definitiva", ha affermato Cirio.



L'IMPORTANZA DEL TUNNEL DI TENDA PER IL NORD-OVEST
Il Tunnel di Tenda non è solo un'infrastruttura, ma un simbolo di connessione tra comunità e economie. Per il Piemonte e l'intero Nord-Ovest, la sua riapertura è fondamentale per il traffico commerciale e turistico. Durante il sopralluogo, Cirio e Riberi hanno ribadito al ministro Tabarot quanto questo collegamento sia strategico per la regione.



ALTRI PROGETTI DI COLLEGAMENTO: FREJUS E TORINO-LIONE
Oltre al Tunnel di Tenda, l'incontro ha toccato altri progetti infrastrutturali cruciali come la nuova canna autostradale del Frejus, che dovrebbe aprire entro giugno, e la linea ferroviaria Torino-Lione. Questi progetti rappresentano tasselli fondamentali per migliorare i collegamenti tra Italia e Francia, rafforzando l'integrazione economica e sociale tra i due paesi. Cirio ha assicurato che continuerà a vigilare con determinazione sul rispetto dei tempi, a tutela delle comunità locali. "Noi continueremo a vigilare con determinazione e rigore sul rispetto dei tempi a tutela delle nostre comunità", ha dichiarato il presidente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.