l'editoriale
Cerca
Cronaca
13 Aprile 2025 - 13:30
Un nuovo rave party si è svolto nella provincia di Torino, a distanza di poco più di tre settimane dall'incidente avvenuto all'ex Ilte di Moncalieri, dove, durante uno sgombero, tre carabinieri rimasero feriti. Nella notte tra il 12 e il 13 aprile, circa 500 giovani si sono radunati in un'area abbandonata della fabbrica Chemia Tau, a La Cassa, per una notte di musica elettronica e comportamenti trasgressivi. La situazione è degenerata al mattino del 13 aprile, quando la provinciale per San Gillio è stata chiusa dalle forze dell'ordine, con il supporto di polizia, vigili e ambulanza della Croce Rossa.
La musica è stata interrotta all'alba, ma diverse centinaia di partecipanti hanno continuato a muoversi nei campi dietro l'impianto industriale, cercando di allontanarsi. Oltre cento persone sono state identificate, ma all'interno della fabbrica sono rimaste circa duecento persone, pronte a uscire. Due striscioni sono stati appesi fuori dai cancelli, con messaggi come «Più Taz (zone temporaneamente autonome), meno sbirri» e «Mutazioni». All'interno, l'invito era chiaro: «Si entra insieme e si esce insieme».
Intorno alle 11:40, i partecipanti sono iniziati a uscire dal sito, ma sono stati fermati da un imponente dispositivo di sicurezza che includeva carabinieri, polizia e Digos. Alcuni dei giovani, con il volto coperto, hanno cercato di giustificarsi dicendo di aver organizzato una festa di laurea, ma la situazione è rapidamente degenerata in una trattativa per consentire l'uscita dei veicoli e dei furgoni ancora dentro l'area. Tuttavia, gli occupanti non erano disposti a permettere che i mezzi fossero perquisiti, e sono tornati all'interno della fabbrica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..