l'editoriale
Cerca
Lutto
22 Aprile 2025 - 17:00
Il sindaco di Alba (Cuneo) ha dichiarato il lutto cittadino per mercoledì 23 aprile, giorno in cui si terranno i funerali del dottor Giacomo Oddero, scomparso il 21 aprile all'età di 98 anni.
In occasione della cerimonia funebre, che avrà luogo dalle 10:00 alle 12:00, il sindaco invita la comunità, le istituzioni, le associazioni locali e gli imprenditori a manifestare il proprio cordoglio "in segno di lutto per la perdita di uno dei principali protagonisti dello sviluppo sociale ed economico di Alba e dell'intera provincia di Cuneo".
Nel corso delle esequie, le bandiere degli edifici pubblici di Alba saranno esposte a mezz'asta, come già disposto a partire dal 22 aprile, per onorare la morte di papa Francesco.
Giacomo Oddero, nato a La Morra (Cuneo) il 16 settembre 1926, era stato premiato con la medaglia d'oro della città di Alba nel 2007 per il suo impegno nella comunità.
Per 42 anni ha gestito la farmacia in via Maestra, dove ha avuto modo di incontrare e collaborare con figure di spicco albesi come l'artista Pinot Gallizio, anch'egli farmacista, e lo scrittore Beppe Fenoglio.
Nel 1965 è stato eletto sindaco di La Morra e nel 1970 consigliere provinciale. Dal 1971 al 1991 ha ricoperto la carica di presidente del Consorzio Acquedotto delle Langhe, mentre dal 1977 al 1992 ha presieduto la Camera di Commercio di Cuneo. A partire dal 1987, è stato anche al vertice del consiglio di amministrazione della Cassa di Risparmio di Cuneo, guidando il processo di separazione delle attività bancarie e la trasformazione dell'istituto nella Fondazione Crc, di cui è stato il primo presidente.
Oddero è stato anche fondatore dell'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi (Onaf) e ideatore del Centro Nazionale Studi sul Tartufo, nonché presidente dell'Ente Turismo Alba, Bra, Langhe e Roero.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..