Cerca

Corso ciriè

Tre bimbi al Regina Margherita con la tubercolosi Ispezione a Spazio Neruda, Lega: «sgomberatelo»

Sei casi confermati allo Spazio Neruda — tre adulti e tre bambini: screening fino al 18 novembre, minori presi in carico al Regina Margherita e scontro politico tra Lega e Avs sullo sgombero.

Al Neruda una convention di tatuatori. Comune e Asl lo sanno? Allarme igiene

Al Neruda una convention di tatuatori. Comune e Asl lo sanno? Allarme igiene

Sei positivi: tre adulti e tre bambini. È il verdetto del sopralluogo congiunto del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Città di Torino e dei Servizi sociali comunali allo Spazio Neruda di corso Ciriè 7, dove nelle scorse settimane è stato individuato un focolaio di tubercolosi.

I sei casi sono stati confermati ieri in Consiglio regionale dall’esponente di giunta Gian Luca Vignale, in risposta a due question time presentati dai consiglieri Fabrizio Ricca (Lega) e Alice Ravinale (Avs). «Il sopralluogo - riferisce l’assessore - ha dato esito positivo: prosegue fino al 18 novembre lo screening sanitario sugli adulti presenti nella struttura, mentre i minori sono stati presi in carico dal Regina Margherita».

La vicenda ha acceso lo scontro politico tra Lega e Avs. Ricca ha chiesto lo sgombero immediato dell’ex Neruda: «Per la mala gestione del Comune, ci sono bambini che rischiano la vita», ha accusato. «Assurdo parlare di sgombero - sostiene invece Ravinale: la salute delle persone che vivono lì va tutelata, non strumentalizzata».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.