l'editoriale
Cerca
01 Luglio 2021 - 08:24
Cartoni delle uova, bottiglie di plastica e vetro, scatolette, frutta e verdura trasformati in volti sorridenti per dire “mettiamoci la faccia” dando ciascuno il proprio contributo alla tutela dell’ambiente e del territorio. È la nuova campagna “Facciamo la differenziata” lanciata da Amiat Gruppo Iren, Città di Torino e Conai per sensibilizzare i cittadini al corretto smaltimento dei rifiuti.
La campagna lancia anche lo slogan “Torino differenzia”, che vuole essere contemporaneamente affermazione e monito e comprende affissioni, spazi sulle principali testate locali e sui social, stencil sui marciapiedi in corrispondenza di alcune ecoisole e due video. «Questa campagna trasmette con un linguaggio accattivante un invito incredibilmente serio - commenta sottolinea l’assessore comunale all’Ambiente, Alberto Unia - mettersi in gioco in prima persona per adottare buone pratiche ambientali». Un coinvolgimento, aggiunge il presidente Amiat Christian Aimaro, «per noi molto importante per ottenere livelli di raccolta differenziata sempre migliori e questa campagna ci consente di trasmettere messaggi di grande responsabilità e senso civico».
Anche per Luca Piatto, responsabile rapporti con il territorio di Conai, «i cittadini, se differenziano correttamente, rappresentano il primo anello della catena del riciclo, che permette ai materiali di imballaggio di trovare una seconda vita, salvaguardando l’ambiente». A completare il quadro della campagna ci sono anche due video: il primo riporta in chiave visiva i concetti base su cui si basa la campagna, mentre il secondo è un tutorial sul corretto uso delle ecoisole. Entrambi si trovano sul canale Youtube del Gruppo e sul sito di Amiat.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..