Cerca

Sequestrata "fabbrica del falso" nella zona nord di Torino: denunciati in quattro

guardia di finanza auto

(depositphotos).

La Guardia di Finanza di Torino ha scoperto un laboratorio abusivo ed eseguito ingenti sequestri di capi di abbigliamento contraffatti in tre abitazioni, due ubicate in provincia ed una nel capoluogo piemontese.

LE PERQUISIZIONI Tre i soggetti individuati: pubblicizzavano i capi fallaci, riproduzioni di ben più famosi brand, in concorso fra loro sui social e on-line con dirette Facebook seguite da centinaia di utenti. Le Fiamme gialle sono intervenute nelle abitazioni degli indagati fermando l'ultimo video promozionale in corso e sequestrando parte del materiale contraffatto.

LA "FABBRICA" A TORINO NORD Il resto dei prodotti si trovava infatti in un appartamento della zona nord di Torino, all'interno del quale venivano assemblati giubbotti, pantaloni e felpe. Una vera e propria "fabbrica del falso", attrezzata con macchine da cucire e termopresse atte all'apposizione dei marchi. Tale locale era anche usato come deposito abusivo di capi semilavorati e già pronti per la vendita: questa fase veniva gestita da una cittadina di origini extra Unione europea.

IL MATERIALE SEQUESTRATO Nel corso dell'operazione sono stati sequestrati oltre 10mila loghi contraffatti delle più note griffe di abbigliamento, nonché circa 19mila euro proventi illeciti derivanti dalle vendite, abilmente occultati e rinvenuti soltanto a seguito di accurate ispezioni. I quattro responsabili sono stati quindi deferiti alla locale Autorità giudiziaria per reati di introduzione e rivendita nel territorio dello Stato di indumenti riportanti loghi e marchi contraffatti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.