Cerca

Le fioriere bloccano i pompieri: i passanti arrivano in soccorso

fioriere spostamento gn

L’incredibile scena è stata vista dai commercianti di via GaribaldiPer spostare le fioriere all’angolo con via Milano, e consentire ai mezzi dei pompieri di transitare per raggiungere l’edificio in fiamme di via Bellezia, i vigili del fuoco sono stati aiutati dai passanti. Giulia, commessa del negozio di calzature ed accessori Primadonna Collection, all’angolo tra via Garibaldi e via Milano, racconta: «Non avevo gente in negozio in quel momento e ho visto tutto: le fioriere erano pesanti da spostare e allora dei passanti hanno dato una mano ai pompieri per spostarne una di peso. Erano tutte piene d’acqua».

Delle tre fioriere piazzate all’angolo, è stata spostata su un lato quella centrale, in modo da consentire ai veicoli di passare. Non c’era altro modo. L’autopompa e gli altri rinforzi, infatti, erano arrivati percorrendo via Garibaldi e si sono trovati davanti l’ostacolo delle fioriere. Per rimuoverle, c’è stato bisogno di alcuni torinesi che stavano facendo passeggiata e shopping in centro. «Io vivo in Toscana - continua Giulia - e nelle vie del centro queste fioriere non ci sono. Abbiamo dei dissuasori a scomparsa». Strutture che, se ci fossero state anche in via Garibaldi, non avrebbero fatto perdere del tempo prezioso ai pompieri arrivati a sirene spiegate.

Le fioriere in questione sono state piazzate, in via Garibaldi come in altre strade del centro di Torino, cinque anni fa per scongiurare il pericolo terrorismo. Era passato meno di un anno dai tragici fatti di Nizza, con il camion che, entrato nella Promenade des Anglais, aveva fatto una strage sul lungomare. Per evitare che una tragedia analoga potesse avvenire a Torino, il Comune in accordo con la Questura aveva deciso di posizionare cinquanta fioriere a protezione delle isole pedonali più frequentate. In particolare, le fioriere sono state installate in via Garibaldi, via Roma e via Lagrange, ma anche al Museo Egizio e in piazza Castello. Ma anche a San Salvario. Eravamo in piena psicosi terrorismo, che allarmava le principali città del mondo. Ma non è la prima volta che le fioriere bloccano l’arrivo dei pompieri su un incendio. Era successo a Borgo Dora, con i veicoli dei pompieri che non erano riusciti ad entrare in via Mameli a causa dei vasi piazzati nella nuova isola pedonale del quartiere. In via Bellezia, alla fine, i mezzi sono riusciti ad arrivare. Soccorsi i due occupanti dell’alloggio, le fiamme sono state domate. «Abbiamo fatto interrompere l’arrivo del gas - spiega l’ispettore dei pompieri Aldo Muscatello - perché poteva essere un pericolo. L’incendio è sotto controllo. Abbiamo dovuto fare dei “tagli” perché si trattava di case comunicanti con altri edifici».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.