l'editoriale
Cerca
I TRASPORTI
02 Maggio 2023 - 20:03
La cabina di guida distrutta
«In tanti anni di servizio non mi era mai capitata una cosa del genere. Quando ho visto quell'uomo rompere il vetro della cabina di guida sono rimasto immobile. Pensavo volesse ammazzarmi». E' ancora scosso dopo quanto accaduto, l'autista Gtt aggredito domenica sera, sulla linea 41, da un passeggero che ha mandato in frantumi il vetro dell'abitacolo con un pugno, ferendolo al volto.
Il racconto
«Avevamo appena superto la fermata di corso Unione Sovietica dove fa capolinea il tra 4 quando ho sentito l'uomo che ha iniziato a urlare di fermarmi» racconta l'autista. «Io gli ho detto di calmarsi e ho cercato di spiegargli che da un paio di mesi la fermata è soppressa».
L'aggressore - un italiano sulla cinquantina, secondo quanto ricostruito da alcuni testimoni - non ha voluto sentire ragioni e ha iniziato a prendere a calci la porta centrale del mezzo. Quando poi ha visto che l'autista stava superando la sua fermata non ci ha visto più, si è avvicinato alla cabina di guida e ha tirato un pugno che ha fatto in mille pezzi il vetro. «Ero incredulo» prosegue nel suo racconto la vittima. «Ricordo solo che una signora si è messa a urlare».
La solidarietà
«L'episodio impone alla politica di prendere contromisure» commenta il Presidente del Gruppo Consiliare dei Moderati in Consiglio Regionale Silvio Magliano. «La dinamica, che ha condotto alla frantumazione di un vetro, è preoccupante e ci permette di immaginare tutta la violenza di quel momento - prosegue -. La politica deve dare risposte e tutelare da rischi per la propria incolumità personale chi svolge un servizio per i cittadini». Magliano fa poi sapere di voler portare il tema in Consiglio Regionale. «Non possiamo certo parlare di un caso isolato, ma di una vera e propria tendenza, che sembra in peggioramento» conclude.
Nel frattempo i sindacati fanno sapere di voler chiedere delucidazioni in merito al vetro. «Di anti intrusione quei vetri non hanno assolutamente nulla» sottolinea Michele Schifone, segretario provinciale Faisa Cisal.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..