l'editoriale
Cerca
IL CASO
24 Maggio 2023 - 16:04
Mancano oltre 400 medici di famiglia in Piemonte. Nel dettaglio, si tratta di una carenza che viene stimata in 438 camici bianchi, secondo quanto riportato dai rappresentanti dei lavoratori in commissione consiliare. In altre parole, più di mezzo milione di piemontesi non hanno un medico di base a cui rivolgersi.
«Quello della carenza dei medici è un problema reale che tocchiamo con mano tutti i giorni» attacca il segretario provinciale Roberto Venesia. «I cittadini iniziano ad accorgersene sempre più - prosegue -. E noi sconteremo sempre maggiormente questa criticità». All'origine dei problemi, sostiene Venesia, pare ci sia una errata programmazione che ora presta il fianco a decine di posti vuoti. «Non ci voleva la sfera di cristallo per delineare gli scenari che stiamo vivendo - aggiunge il segretario -. E’ intuitivo che, dopo 40 anni ora, ci sia una uscita di massa dalla professione». Di contro, la medicina di base appare sempre meno attrattiva.
Lo scorso anno, a Torino, mancavano 70 medici. «Un numero altissimo» sottolinea la dottoressa Alessandra Taraschi. Di queste, solo 34 sono state colmate. «Più della metà delle carenze sono rimaste inattese - rimarca Taraschi -. Questo dà l'idea della drammaticità della situazione». Attualmente ci sono ancora 64 carenze su Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..