Cerca

IL CASO

Allarme sanità: mancano oltre 400 medici di base in Piemonte

La carenza di camici bianchi si fa sentire. Ma Torino è messa meglio della provincia

Mancano oltre 400 medici di famiglia in Piemonte. Nel dettaglio, si tratta di una carenza che viene stimata in 438 camici bianchi, secondo quanto riportato dai rappresentanti dei lavoratori in commissione consiliare. In altre parole, più di mezzo milione di piemontesi non hanno un medico di base a cui rivolgersi.

«Quello della carenza dei medici è un problema reale che tocchiamo con mano tutti i giorni» attacca il segretario provinciale Roberto Venesia. «I cittadini iniziano ad accorgersene sempre più - prosegue -. E noi sconteremo sempre maggiormente questa criticità». All'origine dei problemi, sostiene Venesia, pare ci sia una errata programmazione che ora presta il fianco a decine di posti vuoti. «Non ci voleva la sfera di cristallo per delineare gli scenari che stiamo vivendo - aggiunge il segretario -. E’ intuitivo che, dopo 40 anni ora, ci sia una uscita di massa dalla professione». Di contro, la medicina di base appare sempre meno attrattiva. 

Lo scorso anno, a Torino, mancavano 70 medici. «Un numero altissimo» sottolinea la dottoressa Alessandra Taraschi. Di queste, solo 34 sono state colmate. «Più della metà delle carenze sono rimaste inattese - rimarca Taraschi -. Questo dà l'idea della drammaticità della situazione». Attualmente ci sono ancora 64 carenze su Torino. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.