Cerca

Il blitz nei locali

Movida, alcol e musica troppo alta: multe per quasi 10mila euro

Sabato sera di controlli per polizia, carabinieri e vigili

Reportage notte murazzi santa giulia

Torre di bicchieri in piazza Santa Giulia

Due avevano la musica troppo alta, altri quattro hanno venduto alcolici dopo le 21. Uno è andato addirittura oltre, continuando fino a dopo la mezzanotte: tutte violazioni che sono costate multe salate ai locali della cosiddetta “movida”.


Sono i risultati dei controlli congiunti di polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale, che si svolgono tutti i fine settimana: dalle 20 di sabato hanno messo nel mirino le zone di piazza Vittorio Veneto, Vanchiglia e San Salvario.
In tutto sono stati controllate 319 persone e una lunga serie di locali e minimarket.

In quattro di questi, grazie all’intervento dei vigili, è emersa la vendita di alcolici dopo le ore 21 (violazione che “costa” una multa di 160 euro); un altro è andato oltre la mezzanotte e dovrà pagare 6.666,67 euro.
Un locale di via San Domenico, invece, si è ritrovato con una multa di 2.400 euro per occupazione abusiva del suolo pubblico, omessa esposizione dei prezzi e violazione del regolamento sull’inquinamento acustico. “Solo” 160 euro, infine, per un bar di via Balbo con la musica troppo alta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.