l'editoriale
Cerca
LA RICERCA DEL CODACONS
03 Giugno 2023 - 12:58
Incassi record dalle multe, Torino quinta in Italia
Quaranta milioni di euro e quinto posto in classifica in Italia. Tanto ha incassato il Comune di Torino dalle multe nel corso del 2022, un dato che - secondo le classifiche pubblicate dal Codacons - mette il capoluogo piemontese alle spalle di Milano (con ben 151 milioni di euro), Roma (133), Firenze (46) e Bologna (43). Una classifica su cui forse pesa anche il dato dei soldi ancora non incassati, visto che a Torino nel 2022 sono state elevate sanzioni per 57 milioni di euro ma 17 milioni devono ancora essere recuperati dagli automobilisti che hanno ignorato il primo avviso di pagamento.
Il Codacons ha elaborato i dati della rendicontazione ufficiale che entro il 31 maggio di ogni anno gli enti locali devono fornire al governo per essere poi pubblicati sulla piattaforma web del ministero dell'Interno. "Con oltre 151,5 milioni di euro di incassi
incamerati nel 2022, Milano è la città italiana che guadagna di più grazie alle sanzioni per violazioni del Codice della Strada - analizza Codacons - Gli incassi da multe nel 2022 sono cresciuti del 37%".
Considerate le principali 20 città italiane, i proventi delle multe stradali hanno raggiunto nel 2022 la ragguardevole cifra di 547 milioni di euro, con una crescita del 37,4% rispetto al 2021, quando le stesse città prese in esame dal Codacons incassarono in totale 398 milioni di euro. A Torino, le multe nel 2022 hanno visto un aumento di quasi il 14% (circa 7 milioni di euro) rispetto al 2019 ultimo anno pre-pandemia. Firenze è la "regina" italiana degli autovelox, con un incasso pari a 23,2 milioni di euro nel 202. Seguono Milano con 12,9 milioni di multe tramite autovelox, e Genova con 10,7 milioni. Torino dagli autovelox ha incassato 2,5 milioni di euro. A Napoli le multe inflitte dagli autovelox hanno garantito proventi per appena 18.700 euro. Potenza è invece la città che ha visto crescere di più gli incassi, passando da 1,1 milioni di euro del 2021 ai 3,7 milioni dello scorso anno, con un incremento del 224%.
Per aiutare i cittadini italiani a contestare le multe ingiuste, il Codacons ha organizzato per il prossimo 12 giugno un webinar dove legali ed esperti del settore forniranno informazioni agli automobilisti sanzionati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..