Cerca

A Borgo Vittoria

Furti e spaccate a Torino, anche le ambulanze finiscono nel mirino

Dopo scuole e negozi, i ladri cambiano obiettivo e rubano le autoradio. Così bloccano il servizio 118

Ladro ambulanze spaccate furti

Nel fermo immagine del video della Croce Piemontese, un ladro prova a sradicare un tombino per poi tentare un furto

Non solo i negozi: anche le ambulanze sono nel mirino delle “bande del tombino”, ladri che praticamente tutte le notti colpiscono in giro per la città.

Negli ultimi giorni sono tornati a colpire nella zona di Borgo Vittoria, con una serie di razzie nelle scuole e nei negozi. Come il Wood Stock di via Chiesa della Salute 70, colpita da un furto una settimana fa e di nuovo la scorsa notte. Sempre con un tombino scagliato contro una delle vetrine.

 «L’altra volta mi hanno rubato il fondo cassa e 200 euro che avevo lasciato per pagare una bolletta - riporta il titolare del negozio di casalinghi all’angolo con via Lisa, Enrico Martino - La scorsa notte ci hanno riprovato ma per fortuna un vicino ha sentito il rumore e ha chiamato il 112: la polizia è arrivata subito e ha arrestato uno dei due ladri. Invece l’altro è riuscito a scappare». Una (magra) consolazione per il commerciante, che si ritrova con due vetrine spaccate e ora coperte con delle lastre di legno: «Il danno è anche psicologico perché viviamo con la paura che possano tornare a rubare - si sfoga ancora Martino - Spero che il proprietario del negozio accetti di mettere una serranda, come chiedo da tempo. E che si prendano dei provvedimenti: le forze dell’ordine hanno carenza di personale e, con le leggi che abbiamo, il ladro arrestato sarà già di nuovo in libertà. Il risultato è che le spaccate continuano praticamente tutte le notti»

Le forze dell’ordine hanno carenza di personale e, con le leggi che abbiamo, il ladro arrestato sarà già di nuovo in libertà

La frustrazione del negoziante è condivisa dal suo dirimpettaio Marco Sciretti, presidente della Croce Piemontese: «Noi il 14 giugno cambieremo sede per trasferirci al confine con San Mauro: uno dei motivi del trasloco è questa serie di furti e danneggiamenti. Nelle ultime due notti i ladri sono venuti due volte: sono pieno di video mentre spaccano i finestrini o aprono le portiere per rubare gli autoradio. Non denuncio neanche tutte le volte, visto che non serve a nulla. E noi ci ritroviamo col danno ai mezzi e al servizio, che rimane bloccato».

Sul tema interviene anche Enrico Crescimanno, presidente della Circoscrizione 5: «Abbiamo già chiesto al Comune di installare nuove telecamere grazie al progetto Argo, da cui eravamo rimasti esclusi perché i miei predecessori non avevano rilevato criticità. Non voglio criticare nessuno ma è evidente che le criticità ci siano e che bisogna fare qualcosa: è una priorità, come dimostra il fatto che le immagini della videosorveglianza stiano contribuendo a trovare questi malviventi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.