Cerca

Notti di paura

Ancora furti e rapine a Borgo Vittoria, ora i commercianti chiedono aiuto

Nel mirino anche IamCremeria e il negozio di casalinghi Wood Stock: «Attendiamo risposte dal prefetto»

Ancora furti a Borgo Vittoria

Ancora furti a Borgo Vittoria

Nuovi episodi di microcriminalità a Torino nord, con un numero sempre più preoccupante di segnalazioni provenienti dalla zona di Borgo Vittoria.

Furti e rapine stanno diventando una triste consuetudine per le piccole realtà del quartiere, e nemmeno i negozi storici - quelli presenti sul territorio da vent'anni o più - vengono risparmiati dall'escalation dei cosiddetti "piccoli reati", tra cui non mancano nemmeno atti vandalici di piccola e grave entità.

Ieri mattina è toccato allo storico negozi di dolci IamCremeria di via Sospello, rapinato all'apertura da due delinquenti. Questa notte, invece, il negozio di casalinghi Wood Stock è stato vittima di un attacco da parte dei vandali, che hanno deciso di rompere le vetrate e danneggiare la merce.

«Subire una rapina dopo 22 anni di lavoro e sacrificio fa male - racconta un commerciante -, non tanto per il danno economico, quanto per la sensazione di insicurezza provata in quel momento. Le istituzioni continuano a fingere che il problema e non esista, e così facendo trasmettono l'idea dell'impunibilità».

A farsi carico del problema è la consigliera della Circoscrizione 5 Carmela Ventra, già coordinatrice della pagina Facebook "Il vero Borgo Vittoria senza censure", che ormai da tempo segnala il pessimo stato dell'area.

«Ennesimi atti di delinquenza che penalizzano un quartiere dove, tra furti, spaccate e rapine, abbiamo ormai l'imbarazzo della scelta - spiega la coordinatrice al Commercio -. Settimane fa io e il collega Alfredo Ballatore abbiamo scritto al questore e al prefetto, e stiamo ancora aspettando una risposta. I piccoli reati non possono rimanere impuniti, perché solo con la giusta pena si potrà iniziare a fare un'accurata pulizia dell'area».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.