l'editoriale
Cerca
IL CASO
03 Giugno 2023 - 09:00
Le scuole di Torino sono sempre più prese di mira dai ladri
Ladri al plesso scolastico Vivaldi-Murialdo in via Casteldelfino. Ad accorgersi del furto, il custode che ha notato che nel cortile dell’edificio scolastico erano state abbandonate alcune suppellettili che avrebbero dovuto stare all’interno. Sul posto sono giunte le volanti della polizia e si è proceduto ad effettuare un inventario per capire cosa i malviventi avessero trafugato. Certamente alcuni computer portatili (presi dalla segreteria) e proiettori di lavagne luminose (trafugati dalle aule). La polizia ha anche acquisito le immagini registrate delle telecamere di sorveglianza della zona (i video sono in visione) per cercare indizi che possano portare all’identificazione dei ladri.
QUI SOTTO, LA MAPPA DELLE SCUOLE VITTIMA DAI FURTI NEL 2023
Sempre più frequenti, in quest’ultimo periodo, i furti nelle scuole specie nelle notti che precedono le festività. In appena due mesi, infatti, i colpi messi a segno o tentati sono già tredici. Solo l’altro ieri, un ladro si era intrufolato all’elementare Franchetti di via Randaccio, Borgo Vittoria, finendo però in manette perché la polizia è riuscita a sventare il furto. «Ma nell'istituto sono entrati cinque volte in tre notti. Siamo inermi e sconfortati», l’appello lanciato dalla preside Maria Viglione. Perché sempre in via Randaccio un altro malvivente aveva rubato un pc, una tastiera e due cavi per l’alimentazione. Materiale del valore di 2500 euro. Il malfattore, fermato dalla polizia in via Baltea e perquisito (l’uomo sosteneva di avere dell’immondizia) è stato accusato di furto e ricettazione ma il fermo non è stato convalidato e nei suoi confronti è stata applicata solo la misura del divieto di dimora a Torino. Dunque il soggetto, un 40enne italiano, è tornato in libertà.
Ad aprile, nel mirino è finito un asilo nido, il Camilla Ravera di via Leoncavallo, a Barriera. Qui il ladro colto sul fatto ha picchiato gli agenti della municipale intervenuti dopo che i residenti avevano udito rumori strani nell’edificio. Ventiquattro anni, marocchino, si è poi scoperto che aveva molti precedenti alle spalle e che era stato arrestato otto volte. In ogni caso, grazie all’intervento dei vigili, il 24enne non è riuscito a rubare nulla all’interno del nido. Sempre a Borgo Vittoria, all’elementare Allievo di via Vibò, sono stati rubati quattro pc. Colpita dai furti in questo 2023 anche un’altra elementare, la Pestalozzi di via Banfo, ancora a Barriera.
GLI ULTIMI FURTI COMMESSI NELLE SCUOLE DI TORINO
Il modus operandi di questi fattacci è grossomodo lo stesso: i ladri agiscono durante le ore notturne per non destare sospetti e preferiscono colpire durante le festività o i ponti: come appunto il 2 giugno, o il 25 aprile, le vacanze di Pasqua e di Natale. E ad essere rubati non sono libri o quaderni, ma oggetti come computer, tablet e lavagne multimediali che poi i malviventi si rivendono.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..