Cerca

Alla Franchetti di Borgo Vittoria

Ancora un furto alla scuola elementare. Ma stavolta il ladro viene arrestato

La preside ringrazia la polizia ma teme nuovi colpi: «Passano sempre dai ponteggi»

meucci-furto-scuola

Per la scuola Franchetti è il sesto furto in pochi giorni (foto d'archivio)

Ancora un furto alla scuola elementare Franchetti di Borgo Vittoria, il sesto nel giro di pochi giorni. Ma stavolta la polizia è arrivata in tempo e ha arrestato il ladro: «Grazie dell'intervento tempestivo ma ora ci devono togliere il ponteggio» lancia l'appello Maria Viglione, dirigente scolastica del Circolo Didattico Allievo.

Era stata lei stessa a denunciare l'ondata di furti nelle sue scuole, con l'Allievo e soprattutto la Franchetti nel mirino dei ladri di computer e lavagne multimediali: «Nell'istituto di via Randaccio 60 sono entrati cinque volte in tre notti. Siamo inermi e sconfortati».

Riprende ora Viglione: «Dopo il mio sfogo e quelle serate da incubo, le forze dell'ordine hanno preso in carico il problema. Infatti, quando è suonato l'allarme alle 23.30 di ieri, le volanti della polizia sono arrivate subito. Il ladro ha cercato di scappare ma è stato bloccato e arrestato dagli agenti. Sembra che non sia lo stesso delle altre volte: in uno dei furti erano intervenuti dei miei collaboratori, avevano incrociato i banditi e li avevano visti, senza riuscire a fermarli».

Il ponteggio alla Franchetti

La colpa di tutti questi furti è anche del ponteggio installato lo scorso autunno per fare il cappotto termico, cambiare gli infissi e sostituire l’impianto elettrico dell’istituto. Ma i lavori vanno a rilento da mesi e ora sono fermi.

«Come promesso, i tecnici comunali sono venuti a garantirci che i danni dei furti saranno inseriti nella lista della richiesta di risarcimento che verrà inviata alla ditta inadempiente - riporta la preside - Poi, entro il 1° luglio, toglieranno finalmente il ponteggio: ci penserà il privato oppure, se non rispetteranno l'impegno, interverrà il Comune. Poi il cantiere riprenderà più avanti: non sappiamo quando ma per noi la priorità era togliere l'impalcatura: è un'attrattiva per i ladri e un disagio per i bambini. Anche il contenitore è importante nella loro crescita».

In realtà ora c'è un altro cantiere che preoccupa Viglione: «A breve partirà una grossa opera di manutenzione straordinaria sul tetto dell'Allievo. Servirà un ponteggio anche lì ed è facile immaginare come possa essere serena. Quando ho chiesto di allarmare almeno il primo piano dell'impalcatura, mi hanno guardata stupiti: mi pare che sia chiaro che le scuole sono nel mirino dei ladri, soprattutto se hanno un facile accesso. Anche nell'ultimo furto il ladro è passato dal ponteggio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.