l'editoriale
Cerca
Alla Franchetti di Borgo Vittoria
01 Giugno 2023 - 12:00
Per la scuola Franchetti è il sesto furto in pochi giorni (foto d'archivio)
Ancora un furto alla scuola elementare Franchetti di Borgo Vittoria, il sesto nel giro di pochi giorni. Ma stavolta la polizia è arrivata in tempo e ha arrestato il ladro: «Grazie dell'intervento tempestivo ma ora ci devono togliere il ponteggio» lancia l'appello Maria Viglione, dirigente scolastica del Circolo Didattico Allievo.
Era stata lei stessa a denunciare l'ondata di furti nelle sue scuole, con l'Allievo e soprattutto la Franchetti nel mirino dei ladri di computer e lavagne multimediali: «Nell'istituto di via Randaccio 60 sono entrati cinque volte in tre notti. Siamo inermi e sconfortati».
Riprende ora Viglione: «Dopo il mio sfogo e quelle serate da incubo, le forze dell'ordine hanno preso in carico il problema. Infatti, quando è suonato l'allarme alle 23.30 di ieri, le volanti della polizia sono arrivate subito. Il ladro ha cercato di scappare ma è stato bloccato e arrestato dagli agenti. Sembra che non sia lo stesso delle altre volte: in uno dei furti erano intervenuti dei miei collaboratori, avevano incrociato i banditi e li avevano visti, senza riuscire a fermarli».
Il ponteggio alla Franchetti
La colpa di tutti questi furti è anche del ponteggio installato lo scorso autunno per fare il cappotto termico, cambiare gli infissi e sostituire l’impianto elettrico dell’istituto. Ma i lavori vanno a rilento da mesi e ora sono fermi.
«Come promesso, i tecnici comunali sono venuti a garantirci che i danni dei furti saranno inseriti nella lista della richiesta di risarcimento che verrà inviata alla ditta inadempiente - riporta la preside - Poi, entro il 1° luglio, toglieranno finalmente il ponteggio: ci penserà il privato oppure, se non rispetteranno l'impegno, interverrà il Comune. Poi il cantiere riprenderà più avanti: non sappiamo quando ma per noi la priorità era togliere l'impalcatura: è un'attrattiva per i ladri e un disagio per i bambini. Anche il contenitore è importante nella loro crescita».
In realtà ora c'è un altro cantiere che preoccupa Viglione: «A breve partirà una grossa opera di manutenzione straordinaria sul tetto dell'Allievo. Servirà un ponteggio anche lì ed è facile immaginare come possa essere serena. Quando ho chiesto di allarmare almeno il primo piano dell'impalcatura, mi hanno guardata stupiti: mi pare che sia chiaro che le scuole sono nel mirino dei ladri, soprattutto se hanno un facile accesso. Anche nell'ultimo furto il ladro è passato dal ponteggio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..