l'editoriale
Cerca
IL CASO
16 Giugno 2023 - 09:00
Il mercato di piazza don Grioli. Tanti spazi vuoti e banchi che non ci sono più
Cinquanta centesimi in più per banco. Un’inezia, forse, peccato che a fine anno il conto faccia 120 euro. Centoventi euro in più che gli ambulanti di tre mercati di Torino devono pagare di plateatico. Motivo? Calcoli fatti dal Comune con il Csi, il Consorzio per il sistema informativo, che hanno riclassificato tre aree mercatali - piazza don Grioli, piazza Madama Cristina e piazza Campanella - da fascia C a fascia B. Una lettera sola, ma che cambia tanto perché ora cambia anche la fascia di tassazione. In base a questi calcoli, i tre mercati si sarebbero rivalutati, per cui ora devono pagare di più.
Gli ambulanti, manco a dirlo, non ci stanno: «Un aumento ingiustificato, tra l’altro arrivato senza alcun preavviso - sbuffa Saverio Vono, rappresentante dei mercatali di via don Grioli -. Secondo il Comune il mercato ha acquistato prestigio? E’ ridicolo, siamo molti meno di prima».
«Mi auguro che sia un errore, altrimenti non si spiega un cambio di fascia per mercati in crisi», rincara Giancarlo Nardozzi del Goia, Gruppo organizzato indipendente ambulanti. A tal proposito Riccardo Prisco, coordinatore in Circoscrizione 2, ha inviato una lettera all’assessorato al Commercio per chiedere spiegazioni: «L’aumento del coefficiente dell’occupazione del suolo pubblico non è giustificabile. Piazza don Grioli - afferma Prisco - è un mercato in crisi. Mancano gli operatori e non ci sono richieste per aumentare i posteggi. Chiediamo al Comune di rivedere i propri calcoli».
Tuttavia Palazzo Civico difficilmente tornerà sui suoi passi: «L’aumento si basa su calcoli fatti in modo automatico. L’ultima rilevazione - spiega l’assessore Paolo Chiavarino - risale al 31 dicembre scorso e questi mercati avevano avuto un miglioramento. Siamo ovviamente disponibili ad incontrare gli ambulanti, ma non possiamo derogare a questa decisione, che non dipende da nostre valutazioni». In sintesi, gli ambulanti dovranno mettersi il cuore in pace, e sborsare qualche soldo in più.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..