Cerca

Al Valentino

Ecco Al Pero, il nuovo Perosino: «Pizze, gelati e continuità»

Lo storico locale sul Po ha riaperto. Il titolare svela tutte le novità

Al Pero

Ecco le prime immaagini dell'ex Imbarco Perosino

Tutto ricorda lo storico imbarco sul Po che negli ultimi anni ha vissuto diverse vicissitudini fino all’uscita di scena della vecchia gestione, quella della famiglia Perosino-De Coster. Lo ricordano i tavolini bianchi, le sedie in ferro battuto, le tovaglie, la disposizione. Tutto è come prima, ma con quel tocco di freschezza che la nuova gestione, quella di Luigi Gulino (titolare con il fratello di una nota azienda di spezie) ha voluto conferire a uno dei locali simbolo di Torino, il gioiello del Valentino. Ecco Al Pero, ossia, il nuovo Imbarco Perosino, aperto ufficiosamente qualche giorno fa e pronto per dare il via a una stagione estiva davvero molto ricca. Rigorosamente all’insegna della qualità e della continuità. A partire dal nome.

«Esatto, lo abbiamo voluto chiamare Al Pero - spiega Gulino - perché così da sempre lo chiamano i suoi frequentatori e poi perché proprio nel centro della parte esterna c’è un antico pero che fa da cornice. Il nostro intento non è quello di snaturare questo posto ma, al contrario, di riportarlo in vita nel segno della continuità, seppur con qualche cambiamento».


Ce ne parli. «Presto introdurremo il gelato, stiamo vagliando diverse possibilità, e nel chiosco superiore, oltre alla birra e allo spritz anche d’asporto, si potrà gustare la pizza. Ogni serata della settimana sarà a tema con tanta musica dal vivo, dal pop al jazz al cabaret. Per quanto riguarda la cucina, proponiamo un menù tradizionale piemontese ma rivisitato e la sera andrà per la maggiore l’apericena».


Una corsa contro il tempo quella di Luigi Gulino che, dopo avere ricevuto le chiavi dal Comune di Torino a marzo, ha fatto di tutto per permettere ai torinesi di trascorrere l’estate nell’amato locale. «Non è stata un’impresa semplice e, in realtà, i lavori devono ancora terminare. Intanto abbiamo aperto per metterci alla prova e la risposta dei clienti è stata positiva».


L’Imbarco Perosino fu fondato nel 1936 da Alberto Perosino, appunto, papà di Graziella e nonno di Anna De Coster, noto barcaiolo torinese. Nel 1987 la famiglia vi affiancò l’attività di ristorazione, nel 2000, poi, venne interrotta l’attività legata alla navigazione sul Po e il locale continuò a vivere solo in quanto ristorante.


Al Pero è aperto dalle 11 alle 2 dal martedì alla domenica (329.6384036), viale Virgilio 53.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.