l'editoriale
Cerca
Novità & Rumors Automotive
28 Novembre 2025 - 08:30
Leapmotor rompe gli indugi in Cina con la nuova compatta elettrica Lafa 5 e, secondo diverse fonti, prepara il terreno a uno sbarco in Europa attraverso la via più rapida: un rebadging con un marchio del gruppo Stellantis. Gli indizi portano a Fiat, che punta a completare la propria gamma entro il 2026, contenendo tempi e costi di sviluppo. Potrebbe diventare la nuova Fiat Brava?
Un progetto pensato anche per l'Europa
La B05 è stata sviluppata con il contributo del team europeo di Stellantis. Il gruppo di Hangzhou vede Stellantis nel capitale con una quota del 21% e una joint venture mirata all’Europa. In questo quadro, la nuova compatta diventa un tassello potenzialmente decisivo per aggredire i segmenti più affollati dell’elettrico con un’architettura già pronta e scalabile.
Dove potrebbe nascere
Secondo media cinesi, riprendendo indiscrezioni già circolate anche in Europa, la produzione potrebbe essere avviata nello stabilimento Stellantis di Saragozza (Spagna) nell’ambito del piano produttivo congiunto. Le stesse fonti ricordano il dossier del suv B10, ipotizzato con marchio Opel per i mercati europei. Per la Lafa 5, invece, il rebadging avrebbe come opzione preferenziale il marchio Fiat.
La suggestione poi porta verso il nome "Brava", che avrebbe un certo appeal in tutta Europa. Una suggestione che aumenta osservando le linee, chiaramente influenzate dal lavoro dei designer italiani e del Centro Stile Fiat di Torino, della Lefa5, anche in chiave versione ultra-sport attesa successivamente.
Inoltre, attenzione all'operazione Fiat 500 Hybrid: Stellantis, con la nuova citycar a Mirafiori, ha dimostrato di poter trasformare una EV in una Hybrid, quindi aumentando la possibilità di penetrazione di mercato. L'operazione Mirafiori potrebbe essere replicata a Saragozza?
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..