l'editoriale
Cerca
Automotive
20 Novembre 2025 - 17:45
Stellantis torna ad alzare il livello della competizione sull’elettrico in Europa e indica nella Germania il l'attore decisivo per la crescita del partner cinese Leapmotor. Come riportato da Bloomberg, il gruppo guidato da Antonio Filosa sostiene che l’integrazione dei modelli Leapmotor nella propria rete distributiva stia accelerando le vendite nel mercato tedesco, il più importante del continente per le auto a batteria. A confermare il trend è stato il responsabile di Stellantis in Germania, Florian Huettl, che durante il summit Automobilwoche di Berlino ha spiegato come il gruppo abbia “stabilito Leapmotor in Germania in tempo record”, grazie all’accesso immediato alla rete di concessionari e ai relativi servizi. Modelli come la city car elettrica T03 hanno contribuito al boom delle spedizioni, con circa 120 dealer tedeschi che oggi offrono modelli Leapmotor.
Il rilancio del marchio cinese arriva mentre prosegue il duello con Byd, leader europeo dell’elettrico: i dati ufficiali della Kba mostrano infatti che il colosso cinese resta nettamente avanti per volumi complessivi e immatricolazioni EV in Germania, nonostante il balzo di Leapmotor. Non a caso Byd aveva già contestato a settembre alcune dichiarazioni di Stellantis sulle rispettive performance commerciali. La partnership con Leapmotor, avviata due anni fa dall’allora ceo Carlos Tavares, è uno dei tasselli con cui Stellantis punta a rafforzare la propria offerta elettrica e a rispettare gli obiettivi europei sulle emissioni. La spinta dei costruttori cinesi sta intanto ridisegnando il mercato europeo, dove hanno superato per la prima volta i gruppi sudcoreani.
La competizione non si gioca solo sulle vendite: Byd ha infatti reclutato negli ultimi mesi diversi ex dirigenti Stellantis, tra cui Maria Grazia Davino e Alfredo Altavilla, confermando un’aggressiva strategia di espansione. Davino ha rivendicato la crescita del gruppo in Germania, passato da meno di 3 mila auto l’anno scorso a un obiettivo sei volte superiore nel 2024. Sul futuro della collaborazione rimane sempre un'incognita: l’eventuale ingresso del colosso statale cinese Faw nel capitale di Leapmotor. Un aumento di capitale che darebbe a Faw una quota rilevante – forse di maggioranza – ridimensionando la partecipazione del 21% di Stellantis e la sua influenza sulla strategia della joint venture. Un rischio che non si può ignorare, proprio mentre Filosa punta su Leapmotor come perno della crescita elettrica del gruppo.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..