Cerca

I TRASPORTI

Gtt, la stangata: gli abbonamenti aumentano di oltre 20 euro

Tutti i dettagli sui rinancari dei biglietti in vigore da oggi

Puntuale come una cambiale, anche quest’anno arriva la stangata estiva di Gtt. Ad aumentare sono i biglietti singoli e gli abbonamenti dei bus che effettuano percorsi extraurbani. «L’operazione comporta un aumento medio delle tariffe Formula del 5,79%» si legge sulla nota inviata ieri dal Gruppo torinese trasporti. «Sul sito Gtt sono disponibili tutte le nuove tariffe» aggiungono. E noi siamo andati a vedere.


Gli abbonamenti
L’abbonamento annuale Formula 1 zona A (vale a dire quello valido lungo la prima cintura) passa da 370,50 a 394,50 euro. Vale a dire, 24 euro in più all’anno per muoversi con i mezzi pubblici. Il mensile per la stessa area passa da 39 euro a 41. E il settimanale da 10 euro e 80 centesimi a 11,50.


I biglietti singoli
Per quanto riguarda i biglietti singoli, si passa da 3 euro e 50 a 3 e 70 per il Bim “Integrato A”, valido per 100 minuti dalla convalida sulla rete urbana e suburbana sulla metropolitana e sulle linee ferroviarie Trenitalia e Gtt entro i limiti della prima cintura. Già lo scorso anno il Bim A era passato da 2,70 euro 3 euro e 50 centesimi, contro. In un anno l’aumento è stato di un euro. Sale a 4 euro e 20 centesimi (da 4 euro) il Bim “Integrato B”, valido per 120 minuti dalla convalida sulla rete bus, metro, sulle linee ferroviarie Trenitalia e Gtt e su alcune linee automobilistiche extraurbane gestite dal Consorzio Extra.To (operatore unico per i trasporti della Città Metropolitana di Torino) entro i limiti della seconda cintura. Nel 2022 il Bim B era passato 3 euro e 20 a 4 euro.


“Adeguamento”
L’adeguamento tariffario - così definito da Gtt - «è conseguenza dell’aggiornamento automatico all’inflazione delle tariffe previste per il trasporto pubblico locale a partire dal 1° luglio 2023, approvato con Deliberazione n. 2/2023 del 30/03/2023 dall’Assemblea dell’Agenzia della Mobilità Piemontese - AMP» si giustificano dall’azienda, ma non forniscono altre informazioni in merito a possibili futuri aumenti del prezzo del biglietto in area urbana.


Il biglietto urbano
Al momento appare escluso dagli aumenti l’abbonamento urbano di Torino (Formula U), vale a dire il ticket che permette di viaggiare su tutti i bus e i tram Gtt della rete urbana di Torino. L’annuale resta a 310 euro, mentre il mensile si può acquistare a 38 euro. Invariato a 1,70 anche il biglietto urbano di corsa semplice, che permette di viaggiare per un massimo di 100 minuti dal momento della convalida sia sui mezzi di superficie che in metropolitana. Più volte l’amministrazione comunale di Torino ha assicurato i passeggeri del fatto che non fossero previsti aumenti per quanto riguarda il biglietto urbano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.