l'editoriale
Cerca
ERA DIRETTO A MILANO
03 Luglio 2023 - 17:16
E' successo su un volo Easyjet partito da Edimburgo e diretto a Milano
Il boato di un’esplosione, le scintille che “schizzano” sulla carlinga ben visibili dai finestrini e una luce abbagliante che illumina sedili e passeggeri, prima che le luci dell’aereo si spengano. Un’avventura che nessuno vorrebbe vivere mentre si trova a bordo di un aereo e che invece è capitata sopra Torino a un volo Easyjet partito da Edimburgo e diretto a Milano il cui pilota, dopo che il velivolo era stato colpito da un fulmine, ha optato per un atterraggio di emergenza proprio a Caselle.
E’ successo venerdì sera ma la notizia è venuta a galla solo quando uno dei passeggeri, Gordon Ritchie, ha rilasciato una intervista a un quotidiano scozzese cui ha raccontato cosa è successo l’altra settimana mentre si trovava sopra la nostra città. Ritchie, che lavora nel marketing sportivo e stava viaggiando a Milano per lavoro, ha spiegato che «l'aereo è stato colpito da un fulmine e c'è stato un guasto elettrico». Ritchie ha raccontato uno scenario che non è così insolito: agli aerei infatti capita relativamente sovente di essere colpiti da un fulmine - e sono ovviamente costruiti in modo da superare senza problemi questi inconvenienti - e anche l’altro giorno, come sempre in questi casi, i passeggeri hanno sentito «un vero botto». Di solito tutto finisce lì ma in questo caso invece «tutte le luci, come i segnali delle cinture di sicurezza, si sono spente. Ho capito che qualcosa era andato storto per quel rumore, e anche gli altri passeggeri, ma l'equipaggio non si è fatto prendere dal panico».
Ai passeggeri è quindi stato annunciato solo che l’aereo sarebbe atterrato a Torino invece che a Milano, senza però fornire spiegazioni. Solo una volta a terra «ho chiesto loro se fossimo stati colpiti da un fulmine - racconta Ritchie - e se fosse grave, e mi è stato detto di sì». «Hanno detto - ha aggiunto - che gli ingegneri dovevano venire a dare un'occhiata all'aereo prima di poter fare qualcosa. I piloti hanno fatto davvero un buon lavoro, sembravano piuttosto bianchi dopo. È stato spaventoso, ma nessuno è rimasto ferito e Easyjet lo ha affrontato davvero bene».
La disavventura è stata poi confermata da Easyjet: «L'aereo è equipaggiato per resistere in sicurezza ai fulmini e in nessun momento la sicurezza del volo è stata compromessa. L'aereo è atterrato regolarmente a Torino e abbiamo organizzato per i passeggeri un pullman per continuare il viaggio verso Milano. La sicurezza dei passeggeri e dell'equipaggio è la massima priorità di Easyjet».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..