Cerca

Inseguimento a tutta velocità

Scappa dopo l'incidente col poliziotto, che lo sperona e lo manda a sbattere

L'agente si è lanciato dentro l'auto del fuggitivo ed è poi finito in ospedale a Torino

Incidente fuga poliziotto corso principe euegenio

L'Opel Corsa dopo l'incidente in corso Principe Eugenio

Un poliziotto in ospedale e un automobilista in Questura: è finito così l'incredibile incidente stradale avvenuto tra le 13 e le 14 di oggi a Torino, iniziato come un semplice tamponamento e concluso con un folle inseguimento in stile Fast & Furious.

Il poliziotto della squadra Volanti era fuori servizio e viaggiava con la fidanzata nel controviale di corso Regina Margherita, a bordo della sua Renault. E' stato tamponato da una Opel Corsa ed è sceso per prendere i dati dell'altro conducente, un trentenne torinese: «Sono un poliziotto» si è subito qualificato l'agente.

A quel punto l'automobilista ha ingranato la marcia ed è scappato a tutta velocità: l'agente, temendo che si trattasse di un'auto rubata o che il giovane avesse qualcosa da nascondere, si è messo sulle sue tracce. Ne è nato un inseguimento arrivato fino in corso Principe Eugenio, dove il poliziotto è riuscito a speronare l'altro e a salire a bordo della Corsa. Ma il trentenne non si è fermato e a continuato ad andare avanti, con l'agente appeso al finestrino mentre cercava di staccare le chiavi dell'auto. Una corsa continuata per qualche decina di metri, fino a quando la Opel è finita sui binari del tram ed è andata a sbattere contro le protezioni quasi all'angolo con corso Beccaria e piazza Statuto.

Sul posto è intervenuta subito la Croce verde di Villastellone, che ha trasportato il poliziotto all'ospedale San Giovanni Bosco: le sue ferite non risultano gravi. L'automobilista, invece, è rimasto illeso e ha dovuto raccontare la sua versione dei fatti alla polizia municipale e ai colleghi del ferito: «Mi ha detto di essere un poliziotto ma non pensavo lo fosse davvero» ha spiegato il trentenne, che è poi stato portato in Questura e ora rischia una denuncia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.