Cerca

Il retroscena

Segre-Seymandi: spunta il quarto uomo nella vicenda delle corna a Torino

Emerge un nuovo sospetto protagonista dello scandalo

Segre-Seymandi: spunta il quarto uomo nella vicenda delle corna a Torino

Arrivano smentite, proteste, richieste di rettifica e addirittura minacce da parte di persone che cercano di accreditarsi come emissari dei protagonisti di questa boccaccesca vicenda subalpina. In attesa di conferme ufficiali continuiamo nel nostro lavoro di cronisti.

Per approfondire leggi anche:

Ma ecco, in questa lunga piccante serata torinese che emerge un nuovo sospetto protagonista dello scandalo che sta travolgendo la cosiddetta Torino-bene, fatta in genere di bisbigli sotterranei che ora emergono invece con ... Fabrizio Cellino. Presidente di Associazione Piccole Medie Imprese API Torino.

Per approfondire leggi anche:

Si sussurra che sarebbe lui l'industriale che, secondo Massimo Segre, avrebbe rubato il cuore alla sua promessa sposa. Dunque non sarebbe, o non sarebbe solo Paolo Da Milano, insieme con l'avvocato Maurizio Bortolotto, la causa della traumatica rottura dei rapporti sentimentali tra Segre e la giovane Cristina Seymandi. 

Chi è Cellino

Imprenditore al comando del Gruppo Cellino e attivo nella lavorazione di prodotti siderurgici e della trasformazione a freddo della lamiera attraverso processi di stampaggio, tagli laser, assemblaggio, carpenterie, montaggi e verniciature per i mercati automotive, agricolo, industriale, ascensoristico, costruzioni, civile, agricolo ed energetico. Nato a Torino nel 1971, consegue la laurea in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino e, nel 1996 entra nell’azienda di famiglia che, grazie ad acquisizioni e alle partnership strategiche, diventa un gruppo industriale con diramazioni internazionali. Oggi il Gruppo Cellino è presente sul mercato con stabilimenti in Italia, Francia, Polonia, Russia e India con oltre 20 siti di produzione ed uffici commerciali e 2.000 dipendenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.