Cerca

a mirafiori

La "strage" di corso Tazzoli: abbattuti 70 alberi

Il Comune butta giù le due file di carpini

Gli alberi tagliati in corso Tazzoli

Gli alberi tagliati in corso Tazzoli

Settanta carpini che per decenni hanno adombrato chi passeggiava o andava in bicicletta lungo lo spartitraffico di corso Tazzoli. In questi giorni, il Comune li sta buttando giù, secondo un piano ben preciso che prevede l’abbattimento di piante secche a causa della grande siccità dell’anno scorso. E appunto i carpini, insieme ai faggi, sono le specie arboree che più hanno risentito della siccità del 2022. Corso Tazzoli ora, così come corso Galileo Galilei il mese scorso, dove i carpini secchi abbattuti dagli operai sono stati trenta.

E se può destare impressione non vedere più due file di alberi che da corso Agnelli arrivavano fino in piazza Cattaneo, Palazzo Civico non aveva alternative. E i carpini di corso Tazzoli erano anche finiti sul tavolo della Circoscrizione 2. I consiglieri Davide Schirru e Raffaella De Maria avevano presentato una mozione - approvata dall'aula - proprio per chiedere la rimozione di quegli alberi e la loro sostituzione con altre piante. «La condizione precaria di alcuni alberi, dovuta alla loro secchezza, rappresentava un pericolo per la loro stabilità ma anche per l’incolumità dei passanti. Auspico una rapida sostituzione con nuovi alberi», dichiara Davide Schirru.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.