Cerca

VERIFICHE A TORINO E IN PIEMONTE

Benzina, a Torino prezzi irregolari in un distributore su quattro

Controlli della Guardia di finanza: il 27% dei benzinai fa il "furbetto"

finanza distributori benzina

La Finanza ha controllato una sessantina di distributori di benzina

Un benzinaio su 4 fa il "furbetto". Sono questi gli esiti dei controlli della Guardia di finanza sui distributori di benzina di Torino e del Piemonte. Controlli che sono stati intensificati  in concomitanza dell'incremento del numero di auto e moto sulle strade legato all'esodo estivo, con l'obiettivo "di verificare - spiegano dal comando provinciale della Finanza - la trasparenza dei prezzi dei carburanti a tutela dei cittadini".

In Piemonte, nei primi 15 giorni di agosto, sono stati effettuati una sessantina di controlli (una ventina dei quali presso distributori autostradali) che si sono conclusi con il riscontro di violazioni nel 27% dei casi. Solo in provincia di Torino sono state riscontrate 14 violazioni che hanno riguardato la mancata corrispondenza con i prezzi della pompa, la non idonea visibilità dei prezzi, la mancata indicazione del prezzo medio e l'omessa comunicazione, da parte degli operatori del settore, dei prezzi praticati (mediante apposito portale "osservaprezzi carburanti"). Per quest'ultima violazione, in un distributore della regione, sono state contestate 6 omesse comunicazioni.

"L'intensificazione dei controlli - spiegano dal comando provinciale della Finanza - rientra in un piano d'azione che proseguirà nei prossimi mesi ed è finalizzato a verificare il rispetto dei presidi normativamente previsti e recentemente implementati".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.