l'editoriale
Cerca
L'appello
22 Agosto 2023 - 21:09
Foto di repertorio
Pronti soccorsi invasi dai detenuti, con 60 poliziotti a controllarli. E, di conseguenza, un solo agente a controllare 160 persone all'interno del carcere: è l'ultima situazione limite che sta vivendo il Lorusso e Cutugno di Torino, denunciata ancora una volta dal sindacato Osapp.
«Nei giorni scorsi abbiamo lanciato appelli a più riprese a tutte le istituzioni, compresi il presidente della Regione Piemonte, il Prefetto, l’assessore alla sanità e i vertici dell’amministrazione penitenziaria locali, regionali e del Ministero della Giustizia - scrive l'Osapp in una nota - Riteniamo che i detenuti ammalati dovevano e devono essere ricoverati al repartino detenuti istituito appositamente nell’ospedale Molinette di Torino».
Altrimenti si rischiano casi limite come quello dei giorni scorsi, con 8 detenuti piantonati, 60 agenti impiegati e il pronto soccorso del Maria Vittoria "invaso": «Questo comporta un forte rischio per la sicurezza interna ed esterna, oltre che un vero e proprio problema di ordine pubblico» prosegue l'Osapp.
Ora questo problema pare risolto: «Oggi nessun detenuto si trova piantonato in corsia: sono tutti ricoverati al repartino ospedaliero le Molinette. Esprimiamo soddisfazione e invitiamo tutte le istituzioni a mantenere fermo questo
principio, considerato anche la grave carenza di organico: in questi giorni ci siamo ritrovati con un solo agente di polizia penitenziaria a controllare circa 160 detenuti dislocati in quattro sezioni diverse del carcere, con rischi gravi ed evidenti per la sicurezza e l’incolumità di tutti. Ora speriamo che lo stesso principio valga per i detenuti sottoposti a Tso: anche loro devono essere ricoverati al repartino ospedaliero delle Molinette, dove c'è il necessario personale sanitario. E' fondamentale per evitare problemi di sicurezza e pericoli di evasione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..