Cerca

L'artista dietro le polemiche di Torino

Gli orinatoi a forma di bocca sono sessisti? Sorpresa, li ha creati una donna. Ecco chi è.

Architetto e designer olandese, si ispira agli anni '50. "La vostra immaginazione è il problema, non gli orinatoi"

Ecco chi è la donna che ha creato gli orinatoi a forma di bocca: "La vostra immaginazione è il problema, non gli orinatoi"

Gli orinatoi a forma di bocca di donna fanno pensare a una metafora sessista. E invece, sorprendentemente, a crearli è stata proprio una donna. Vediamo di chi si tratta.

Meike van Schijndel a Utrecht, in Olanda, il 13 maggio del 1973. Il padre è architetto e designer, la madre lavora nel mondo del teatro. "Ho sviluppato la mia creatività in tenera età. Dopo il liceo mi sono trasferita in California, dove ho studiato per quattro anni, tra cui Interior Design, Fotografia, Disegno , Pittura, Graphic Design e Teatro - racconta sul suo sito www.coolchica.nl - Nel gennaio 2001 mi sono diplomato alla Scuola delle Arti di Utrecht (HKU) con la mia serie di bagni dal design illustrativo Bathroom Mania!"

Proprio i bagni, nel caso specifico gli orinatoi, sono quelli che periodicamente scatenano polemiche, sia sul Web sia sui giornali. In Italia, prima che a Torino, è successo in diverse città, praticamente ovunque ci sia una sede delle palestre McFit.

Ma lei dice: "Se la gente pensa che sia scortese, allora è la tua immaginazione a essere scortese, non gli orinatoi".

Il progetto degli orinatoi si chiama "Kisses",  e il progetto di metterli, tempo fa, nel bagno di una nuova sala VIP della compagnia aerea Virgin Atlantic all'aeroporto JFK, negli Usa, ha scatenato le proteste dell'Organizzazione nazionale per le donne e all'annullamento di tutto.

"Kisses" è stato però menzionato anche nel suo progetto per lo Stones Fan Museum e non potrebbe essere diversamente, visto il richiamo al simbolo dei Rolling Stones (manca la lingua), ispirato si dice alle labbra di Mick Jagger.


Riguardo al suo lavoro, Meike dice: "Sono affascinata dagli anni Cinquanta e da lì traggo molta ispirazione. Ciò che trovo particolarmente importante nel mio lavoro è che lascia un sorriso sul tuo viso. La giocosità è un elemento importante nel mio lavoro, in senso letterale o figurato".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.