l'editoriale
Cerca
Rivoluzione nella finanza
29 Agosto 2023 - 11:04
John Elkann, presidente di Stellantis, ha lasciato la presidenza della "Giovanni Agnelli Bv", la cassaforte di famiglia degli eredi dell'Avvocato che controlla il 52% della holding Exor, che a sua volta controlla Stellantis, la Juventus e quasi tutto l'impero ex Fiat. A maggio, la holding aveva incassato dividendi per 52 milioni di euro.
Un colpo di scena imprevisto che viene svelato da Milano Finanza, citando le carte che ufficializzano l'acquisizione del 15% della Philips, avvenuta nelle scorse settimane. Al suo posto al timone una persona esterna alla famiglia: Jeroen Preller, avvocato olandese, partner dello studio legale NautaDutilh.
Elkann ha già lasciato anche la presidenza di Exor, in queste settimane di agosto. Al suo posto Nitin Nohria, già amministratore dell'indiana Tata e professore ad Harward. Secondo quanto si apprende la decisione di Elkann, che rimane amministratore delegato di entrambe le holding, è dovuta alla volontà di concentrarsi su ruoli operativi.
Secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa Ansa, nel board della Giovanni Agnelli siedono in rappresentanza della famiglia Andrea Agnelli, Nicolò Camerana, Benedetto Della Chiesa, Luca Ferrero Ventimiglia, Filippo Scognamiglio e Alexandre Von Furstenberg. Oltre a Elkann hanno lasciato Alessandro Nasi e Tiberto Brandolini D'Adda.
La Giovanni Agnelli è una società privata di diritto olandese che raggruppa i discendenti del fondatore della Fiat Giovanni Agnelli, costituita con obiettivo di mantenere l'unità e la continuità nella partecipazione in Exor. L'azionista più rilevante è la società Dicembre che continua a essere presieduta da John Elkann, con circa il 38%. Ci sono poi gli eredi di Maria Sole (12,32%) e di Umberto (11,85%) e a seguire gli altri esponenti della famiglia. Ogni anno Exor stacca 100 milioni di euro di dividendi e il 52% va alla Giovanni Agnelli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..