Cerca

A Torino

Doppia aggressione sui bus: un'autista in ospedale dopo lo scippo della collanina

Gtt rilancia la campagna per il rispetto di conducenti e controllori

Scontro

(foto di repertorio)

Brutta giornata per chi guida i bus a Torino: due autisti della Gtt hanno subito un’aggressione nella mattinata di oggi, con una conducente finita in ospedale.

Erano le 6.30 di mattina e la donna si trovava sul marciapiede al capolinea di piazza Solferino, pronta a partire con l’autobus della linea 63. A quanto pare, due uomini le si sono avvicinati e le hanno strappato la collanina d’oro. Lei ha reagito per difendersi e si è fatta male nella colluttazione, con i due ladri che sono riusciti a scappare e a far perdere le loro tracce. L’autista ha chiamato il 112 e sono arrivati carabinieri e ambulanza, che l’hanno portata al vicino ospedale Mauriziano in “codice verde”. Intanto Gtt ha chiamato un conducente di riserva per svolgere il servizio e fornirà le immagini di videosorveglianza del bus ai carabinieri, cui la vittima dell’aggressione ha sporto denuncia. L’obiettivo è risalire ai responsabili.

Stesso discorso per la seconda aggressione avvenuta ieri, fortunatamente senza feriti: a bordo di un bus della linea 2, intorno alle 8, un passeggero ha preso a pugni e danneggiato il divisorio installato proprio per proteggere gli autisti (il mezzo si trovava in corso Tazzoli, all’altezza dell’incrocio con via D’Arborea). Non è chiaro che cosa abbia scatenato la furia dell’uomo, che poi è sceso alla fermata successiva. L’autista ha proseguito la corsa ma il bus è poi finito al deposito per essere sostituito da un altro mezzo.

Gtt (Gruppo torinese trasporti) ne approfitta per ricordare la campagna di sensibilizzazione contro le aggressioni fisiche e verbali subite da autisti e controllori, diventate troppo frequenti negli ultimi anni: “Il rispetto è la giusta strada” è stata lanciata a fine aprile sui canali social di Gtt e su bus e tram, con un adesivo incollato proprio sul vetro della porta che separa la cabina dell’autista dai passeggeri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.