Cerca

La riqualificazione

Il nuovo poliambulatorio pronto nel 2024: «Sarà un fiore all'occhiello»

Finanziata con fondi statali e regionali, la casa di comunità toglie al degrado l'area dell'ex Marco Antonetto

Casa Comunità Circoscrizione 5

Il futuro poliambulatorio della Circoscrizione 5

All’incrocio tra corso Toscana e via Luzzatti, nell’area di 3.416 metri quadrati dell’ex Marco Antonetto che fino a metà degli anni Novanta ha ospitato la sede dell’Ipab comunale (poi rasa al suolo), gli operai lavorano ormai da mesi per costruire la prima casa di comunità della Circoscrizione 5.

Il cantiere, seguito dalla Società di committenza regionale Scr, «ha ormai superato il 20% dei lavori». A comunicarlo, gli ingegneri della stessa Società durante la commissione dello scorso 12 settembre. «Sarà un’opera che auspichiamo diventi un fiore all’occhiello per la nostra circoscrizione – ha commentato il coordinatore Bruno Francavilla – e per tutta la città».

Termine dei lavori: settembre 2024

Si toglierà al degrado una zona abbandonata della periferia nord di Torino, lasciando spazio ad un’opera urbanistica innovativa e «si spera – ha aggiunto Francavilla – molto alta a livello sanitario». Scartata la possibilità di utilizzare finanziamenti Pnrr «che avrebbero portato una serie di complicazioni», come sottolineato da Scr, il poliambulatorio è sostenuto da fondi statali e regionali.

Il nuovo edificio di quattro piani sarà terminato nel settembre 2024, mentre alla fine del mese si convocherà una commissione con Asl per capire quali servizi saranno erogati dalla nuova casa di comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.