Cerca

Il caso

Il futuro di Natale in Giostra "minacciato” dal cantiere dei parcheggi

Il progetto sul V Padiglione di Torino Esposizioni preoccupa gli esercenti

Nel futuro del V Padiglione di Torino Esposizioni potrebbe esserci un parcheggio. Con cantieri nel 2024 e collaudo nel 2025. «Un sistema a secco montabile e smontabile, che non incide sulla struttura stessa, tutelata dalla Sovraintendenza», ha sottolineato, in Sala Rossa, l’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni. Dichiarazioni che ora preoccupano l’organizzatore e gli esercenti che da 43 edizioni (44 a dicembre) intrattengono grandi e piccini con la manifestazione “Natale in Giostra”, proprio al Padiglione V di Torino Esposizioni.

L’Anesv ha ancora una concessione attiva da metà novembre del 2023 a metà gennaio del prossimo anno. «Ma ora leggiamo con preoccupazione la notizia di questi lavori - spiegano dall’associazione -. Qui ci sono 50 famiglie ed esercenti dello spettacolo viaggiante che hanno diritto di sapere cosa sta succedendo. E cosa ne sarà della manifestazione a partire dal dicembre del 2024». Natale in Giostra è un evento unico nel suo genere, di casa da sempre al parco del Valentino.

Con numerosi appuntamenti, dove non esistono barriere sociali e dove - ogni anno - la beneficienza apre le porte a numerose associazioni del territorio. «Parcheggio e Natale in giostra possono convivere? - si chiedono le famiglie -. Visto che si parla di struttura smontabile la domanda è d’obbligo». E poi l’appello al Comune: «Sediamoci attorno a un tavolo e parliamo tutti insieme del futuro del V Padiglione e di Natale in Giostra».

 Sul caso da Palazzo Civico fanno sapere che: «ci troviamo in una fase progettuale e la Città non ha ancora indicazioni definite e definitive in merito alla partenza dei lavori. Naturalmente appena ci saranno indicazioni più puntuali verrà convocato un incontro con i gestori del luna park per condividere con loro queste informazioni».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.