Cerca

L'evento

Maxi pulizie tra le sponde del Po e del parco dell'Arrivore

Cittadini volontari hanno partecipato in massa al "World Clean Up Day" . Tresso: «Un'occasione formidabile»

World Clean Up Day

L'assessore al Verde Francesco Tresso ripulisce le sponde del Po con cittadini volontari

Due gommoni blu attraversano il Po da sponda a sponda per portare tutta l’attrezzatura necessaria alla pulizia degli argini del fiume. Un gruppetto di ragazzi aspetta sulla terrazza di viale Cagni per iniziare l’operazione di manutenzione volontaria, organizzata dall’associazione di via delle Acque.

La manifestazione #trashchallenge Operazione Po è, appoggiata dai circoli remieri, è ormai giunta alla sua terza edizione. Nata dall’idea del presidente dell'associazione Marco Bonfante, la bonifica delle sponde del principale fiume torinese vuole «ripristinare la dimensione culturale del rispetto nei confronti del Po», spiega Marco.

Pulire divertendosi

Un modo per ripulire un bene comune anche divertendosi. Durante la giornata oltre a passeggiare lungo il fiume, sarà possibile pulire pagaiando e remando arrivando alle sponde su gommoni e kayak. Ad aprire la giornata che si inserisce nel “World Clean Up Day”, l’evento civico globale che affronta il problema dei rifiuti l’assessore Francesco Tresso, anche lui pronto a dare una mano nel ripulire. «È un’occasione formidabile – ha aggiunto – farsi carico dell’ambiente vuol dire anche operare in prima persona».

Il così chiamato “corridoi verde-blu” di Torino è una risorsa fondamentale e «va tutelata». Nella giornata di oggi, volontari raccoglieranno rifiuti ripulendo gli argini del laghetto dell’Arrivore con il coordinamento di Torino Spazio Pubblico, la partecipazione dei volontari di Nuova Acropoli, di alcune importanti aziende del territorio e del gruppo studentesco "Io non mi rifiuto" del Liceo Berti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.