l'editoriale
Cerca
Per l'Areonautica
17 Settembre 2023 - 19:14
Il generale Luigi Del Bene, comandante delle forze di combattimento dell’Areonautica
Per i generali dell’Areonautica militare si è trattato di un incidente avvenuto in un contesto dove tutte le misure di sicurezza erano state adottate. Riguardo le polemiche sulle Frecce Tricolore emerse dalle parole di alcuni esponenti dell’estrema sinistra, i militari preferiscono non entrare, delegando semmai, il ministro della Difesa Guido Crosetto. Lui, quelle polemiche non le prende neppure in considerazione e offre parole di cordoglio: «Ci sono perdite incolmabili - dice -, mai si vorrebbero ricevere tali notizie». Chi sfiora il tema è il generale di Brigata aerea Urbano Floreani che sottolinea: «Non riesco a credere che qualcuno voglia sollevare una questione del genere proprio adesso. Riguardo alla sicurezza esistono regole stabilite in campo internazionale e applicate rigorosamente».
Ieri, con i giornalisti ha parlato anche il generale Luigi Del Bene, comandante delle forze di combattimento dell’Areonautica di stanza a Milano: «Stiamo collaborando e collaboreremo fino in fondo con la magistratura.Non solo, abbiamo anche avviato un’indagine interna. Sulle ipotesi, ma sottolineo che sono solo ipotesi perché spetta ai magistrati stabilire la verità, una è quella dello stormo di uccelli risucchiati dal motore dell’aereo che si è spento. l maggiore ha avuto, in pochi secondi, un comportamento ineccepibile, ha diretto l’aereo lontano dalle case e si è lanciato quando il jet si trovava a pochi metri dal suolo, di più o di diverso non poteva fare». Più perentorio il generale, ex capo di Stato Maggiore dell’Areonautica, Leonardo Tricarico: «È stata una tragica fatalità, quella di un’auto che transitava in quel punto in quel preciso istante. Il problema degli uccelli che si avvicinano alle piste di decollo e atterraggio, specie i gabbiani, è sempre più grave e, dunque, a mio parere sarebbe necessario prevedere un’area di rispetto più ampia all’interno degli aeroporti».
Compostezza da parte dei militari, polemiche dalla politica, nello specifico di esponenti della sinistra più radicale. Spiega Marco Grimaldi di Alleanza Verdi Sinistra: «Dovrà arrivare il tempo per discutere sull’opportunità di manifestazioni come quella delle Frecce Tricolore, che sono costose e ambientalmente dannose». Conclude così Francesca Frediani di Unione Popolare: «Non è la prima volta che si verificano incidenti nelle manifestazioni delle Frecce. Manifestazioni di cui potremmo fare a meno».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..