Cerca

I VIGILI

Quasi raddoppiate le multe contro i monopattini: è boom di malasosta

Pentenero annuncia la stretta «contro chi percorre i portici in monopattino o in bici»

Monopattini elettrici

Monopattini elettrici (Depositphotos)

Quasi raddoppiate, in un anno, le multe contro bici e monopattini elettrici. Nel dettaglio, la conta dei verbali è passata da 1.552 a 2.007 (da gennaio a settembre).

Incidenti in calo 
A rendere noti i dati sulle sanzioni è stata l'assessore comunale alla Sicurezza, Gianna Pentenero, durante la Commissione consiliare convocata per approfondire il tema della sicurezza dei pedoni in strada. L'assessore ha fatto sapere che gli incidenti sono in lieve flessione: si passa da 3.032 sinistri registrati nel 2022, tra gennaio e settembre, a 2.900 nello stesso periodo di quest'anno, con un calo anche di quelli che hanno coinvolto pedoni, da 283 a 273.  

Bici e monopattini
«Occorre mantenere alta la guardia e continuare a intervenire, soprattutto nei confronti di chi percorre i portici in monopattino o in bici, ma la situazione è sotto controllo» commenta Pentenero. «Proseguiremo anche a fare attività di formazione e sensibilizzazione, anche se servirebbe più personale».

In aumento gli incidenti che vendono coinvolte biciclette e monopattini. I sinistra passano da 116 a 232 per le bici e da 193 a 204 per i mezzi simbolo della micromobilità. Quasi raddoppiati i controlli, da 342 a 580, e quasi triplicate le sanzioni per sosta irregolare di monopattini e velocipedi, da 384 a 918. Stabili quelle per comportamenti irregolari di monopattini e velocipedi, 1.168 nel 2022, 1.189 nel 2023. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.