l'editoriale
Cerca
IL CODICE DELLA STRADA
04 Agosto 2023 - 18:04
Monopattini elettrici
Assicurazione obbligatoria per chi viaggia in monopattino. Il consiglio dei ministri ha approvato - in via preliminare - il decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sulla riforma della Rc Auto. Così, su proposta del ministero delle Imprese e del made in Italy, verranno apportate modifiche concrete al Codice della strada e a quello delle assicurazioni private. La stessa misura si dovrà applicare anche alle biciclette elettriche, pena multe da 100 a 400 euro per chi viene fermato senza assicurazione.
Per approfondire leggi anche:
L’assicurazione
Al momento stipulare una assicurazione di “responsabilità civile” ha un costo che oscilla dai 50 a un massimo di 120 euro. L’obbligo di copertura si applica indipendentemente dal luogo di utilizzo dei mezzi e dal fatto che questi siano fermi, in movimento oppure stiano circolando in zone soggette a restrizioni, come, per esempio, i veicoli speciali per il trasporto delle persone negli aeroporti. Tuttavia, per i clienti sarà possibile sospendere l’assicurazione più volte (ma non per più di 9 mesi).
Per approfondire leggi anche:
Il “preventivatore”
Il nuovo decreto legislativo prevede inoltre un nuovo strumento gratuito, il cosiddetto “preventivatore”, che consente ai consumatori di confrontare prezzi, tariffe e le condizioni contrattuali delle imprese di assicurazione. Il preventivatore è consultabile sui siti internet dell’Ivass e del Ministero delle imprese e del made in Italy.
«Non alzate i prezzi»
Tanti dei torinesi che viaggiano regolarmente a bordo di monopattini privati hanno già provveduto a stipulare una assicurazione civile (che può andare, come si diceva, dai 50 ai 120 euro l’anno massimo). Per tutti gli altri è tempo di mettersi in regola. Le assicurazioni dal canto loro, si stanno attrezzando per fornire preventivi e polizze su misura per chi ne fa richiesta. Al momento i prezzi appaiono in linea con quelli dello scorso anno, ma la preoccupazione è che le quote possano presto salire in virtù della richiesta. «È necessario bloccare quanto prima i prezzi» tuonano dal Club italiano dei monopattini elettrici, il gruppo Facebook più grande in Italia di fruitori dei mezzi. «Le assicurazioni stesse devono organizzarsi e capire come differenziare le polizze in base all’età e ai vari contesti in cui il monopattino viene utilizzato».
Per approfondire leggi anche:
Multe
Non avere l’assicurazione sul monopattino potrebbe costare caro. Chi non rispetta l’obbligo rischia di andare incontro ad una sanzione che va dai 100 ai 400 euro: invece, per chi circola su un mezzo senza indicatori luminosi di svolta e di freno è prevista una multa da 200 a 800 euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..