l'editoriale
Cerca
La denuncia
19 Settembre 2023 - 08:00
Le condizioni delle fontane di piazza d'Armi
Più che fontane sembrano delle paludi. Sono queste le condizioni delle lame d’acqua di piazza D’Armi, le fontane che si affacciano sul Pala Alpitour e sullo stadio del Torino. L’intervento di bonifica, iniziato due mesi fa, non sembra aver fatto breccia. Tanto che il cartello che si trova dentro una delle vasche e che riporta la scritta “Sanificazione in corso - il prodotto dà origine all’affioramento delle piante” fa un po’ storcere il naso.
«Nonostante molti interventi la situazione non si è risolta» ha spiegato l’assessore al Verde, Francesco Tresso, rispondendo a un’interpellanza del consigliere dei 5 Stelle, Andrea Russi. Il restyling della fontana è a carico di Iren con cui sono in corso valutazioni. «Abbiamo chiesto di avviare uno studio - ha concluso Tresso -, per sostituire la componente impiantistica (a rischio usura). Servono maggiori svuotamenti e lavaggi dei bacini».
Nel laghetto, inoltre, si riscontra spesso un altro problema: la presenza della fauna. Una criticità non trascurabile in quanto limita l’utilizzo di prodotti condizionanti efficaci per gestire la crescita di alghe. Di conseguenza, secondo quanto trapela da Palazzo Civico, la pulizia dovrà essere eseguita con una alta frequenza principalmente con interventi manuali e/o con l’utilizzo di canal-jet.
«Dispiace vedere che da luglio la situazione non solo sia migliorata ma addirittura peggiorata - ha replicato Russi -. E’ peggio di un acquitrino, davvero insalubre. Un brutto spettacolo per i turisti e per chi si reca al parco durante i grandi eventi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..