l'editoriale
Cerca
La clamorosa indiscrezione del mondo finanziario
21 Settembre 2023 - 10:52
Nel mondo finanziario italiano, le recenti mosse della holding Exor, che controlla l'impero della famiglia Agnelli-Elkann e anche la squadra di calcio della Juventus, stanno facendo scalpore. L'annuncio di un buy back azionario da un miliardo di euro ha scatenato una serie di speculazioni sul futuro della famiglia Agnelli all'interno della società e sul possibile coinvolgimento di altri soci. In questo articolo, esamineremo da vicino l'operazione di buy back e le sue implicazioni sul mercato e sul futuro di Exor e dei suoi azionisti.
Il Buy Back Azionario di Exor: un cambio di rotta inusuale
L'operazione di buy back azionario - ossia, il riacquisto di proprie azioni da parte di una società - da un miliardo di euro annunciata da Exor ha catturato l'attenzione degli investitori e degli analisti. Ciò che rende questa mossa particolarmente interessante è la modalità inusuale con cui verrà effettuata. Il 75% del buy back, pari a 750 milioni di euro, avverrà attraverso un'Offerta Pubblica di Acquisto (Opa). Ciò significa che Exor acquisirà azioni proprie dal mercato aperto. Ma la sorpresa più grande è che la holding di controllo della famiglia Agnelli, Giovanni Agnelli BV, parteciperà a questa Opa, investendo 250 milioni di euro.
Impatto sul mercato e sui soci
L'annuncio del buy back ha ricevuto un'accoglienza positiva dal mercato. Questo perché l'acquisto di azioni a un prezzo inferiore al valore contabile netto (NAV) aumenterà l'utile per azione, beneficiando tutti i soci di Exor. Tuttavia, questa operazione potrebbe avere ulteriori conseguenze.
Secondo gli analisti di Equita, l'operazione potrebbe essere vista come un modo per "liquidare alcuni soci". Questa affermazione ha scatenato speculazioni sul fatto che Giovanni Agnelli BV, grazie alla liquidità ottenuta dalle azioni Exor, potrebbe a sua volta lanciare un buy back per acquisire le quote di alcuni soci. In particolare, si vocifera da tempo che Andrea Agnelli, che già ha lasciato le sue cariche in Exor rimanendo però consigliere in GA, possa essere interessato a un possibile totale disimpegno. In pratica, secondo questi rumors, dopo la Juventus, l'ultimo a portare il cognome Agnelli potrebbe lasciare anche il consiglio della holding di famiglia.
Questa strategia consentirebbe a potenziali soci di lasciare la holding senza dover coinvolgere gli altri azionisti chiedendo loro un ulteriore investimento. Tuttavia, è importante notare che, al momento, queste ipotesi rimangono indiscrezioni di mercato e non sono state confermate ufficialmente.
Sia Exor sia Giovanni Agnelli BV nelle scorse settimane hanno cambiato il proprio assetto interno, con l'uscita di alcuni componenti da un cda all'altro e l'ingresso di altri. John Elkann, inoltre, ha lasciato la presidenza per divenire "più operativo" nel suo ruolo di amministratore delegato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..