l'editoriale
Cerca
Il caso
25 Settembre 2023 - 12:48
Nel riquadro, Modaffari e Musolino
Prima il tentato omicidio, poi le presunte appropriazioni indebite. E ora anche la revoca dall’incarico da uno dei suoi condomini: continuano i guai di Leo Modaffari, amministratore arrestato dopo che il 9 agosto ha tentato di dare fuoco a un avvocato durante un’assemblea a Falchera. Anche se, come riporta una nota del legale di Modaffari, Fabrizio Romano, «emerge una prima perizia di parte sul liquido usato dall’amministratore: per l’ing. Mario Maccagno, specialista in incidenti rilevanti, è da considerarsi “non infiammabile”».
L’amministratore respinge anche le accuse di appropriazione indebita, per cui ci sarebbero già decine di denunce. Non solo: Modaffari non è più l’amministratore del condominio Albesiano, fra corso Brescia e via Alessandria. «Ci sono molteplici bonifici privi di causale a favore della sua ditta individuale e di Ges.Con s.a.s. di Leo Modaffari» si legge nel decreto di revoca del Tribunale civile. Altri soldi hanno fatto il percorso inverso: «L’amministratore ha sostenuto l’assenza di danno per il condominio ma ha ammesso di aver tenuto una condotta “confusa e irregolare”». Tutto ciò costituisce «una grave irregolarità» che merita la rimozione dall’incarico: «Dopo mesi di conteggi e di chiarimenti mai ricevuti, questa sentenza ci “libera” da un amministratore che ci ha creato danni economici e morali non indifferenti - commenta Patrizia Alessi, inquilina e consigliera in Circoscrizione 7 - Purtroppo i condomini non sono tutelati dagli amministratori disonesti. Mi sono attivata con la politica nazionale affinché altri non si trovino nella nostra situazione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..