Cerca

L'appello

Dai furti nelle cantine fino ai portoni rotti: «Da 20 anni chiediamo manutenzioni»

Gli inquilini protestano: «Qui può entrare chi vuole, anche i citofoni sono ko»

Un'inquilina denuncia le condizioni dello stabile

Un'inquilina denuncia le condizioni dello stabile

Un portone d’ingresso sempre rotto, furti nelle cantine, citofoni mal funzionanti. La lista dei problemi all’interno delle case popolari di via Badini Confalonieri 104 è lunga. Lo denunciano gli stessi inquilini, molti dei quali disabili, che ieri mattina si sono riuniti per dare voce alle tante criticità del palazzo.

A preoccupare è soprattutto il via vai di soggetti non residenti. Un gioco da ragazzi, considerando che il portone è rotto e che basta una mano per aprirlo. «Anche i citofoni continuano a dare problemi - racconta la signora Rosalia -. L’altra mattina aspettavo un medico per una visita di controllo ma a causa di un guasto è saltato tutto. E alla fine mi sono dovuta recare io in corso Francia».

Inquilini a colloquio in via Confalonieri

Gli ascensori

Anche gli ascensori stanno provocando più di un mal di pancia. «Si rompono venti volte all’anno - protesta Giacomo -. E qui, tra disabili in carrozzina e non, un problema del genere diventa insormontabile». Chi si muove in carrozzina, inoltre, fa una fatica non indifferente a uscire di casa. Sia dal portone principale sia dal lato cortile dove - va detto - la stessa carrozzina non riesce a passare.

Guai anche per le cantine, visitate in più occasioni dai ladri, mentre i piccioni hanno reso il sottotetto ai livelli di una latrina. Fattore che grava sugli inquilini dei piani alti che si ritrovano il guano ovunque. «Così non possiamo andare avanti - denuncia la signora Clelia -. C’è troppa sporcizia, abbiamo persino paura di tenere aperta la finestra della stanza da letto».

I furti nelle cantine

La replica

Segnalazioni di portoni e citofoni danneggiati che, spiega Atc, sono purtroppo spesso riconducibili a episodi di vandalismo, che richiedono interventi frequenti. Per quanto riguarda, in particolare, il portone d’ingresso, che attualmente rimane aperto a causa di una manomissione della serratura, Atc ha già provveduto a ordinarne la riparazione, sollecitando l’intervento all’impresa incaricata, mentre è attualmente in corso l’intervento di sostituzione delle parti danneggiate dei citofoni. Per quanto riguarda i sottotetti, sono state posizionate reti anti-volatili.

«Tutte le segnalazioni - dichiara il presidente dell’Atc del Piemonte Centrale, Emilio Bolla -, vengono verificate e, compatibilmente con le risorse disponibili, gli interventi manutentivi vengono disposti tenendo conto del fabbisogno dell’intero patrimonio. Molte situazioni di incuria e degrado potrebbero essere limitate: per questo l’Agenzia si appella agli assegnatari affinché contribuiscano a sensibilizzare tutti i cittadini dedicando maggior cura alle parti comuni degli edifici, per frenare la diffusione dei casi di malcostume che, per l’incuria di pochi, finiscono per compromettere il buon funzionamento dei servizi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.