l'editoriale
Cerca
Il caso
03 Ottobre 2023 - 14:00
Allarme sicurezza nelle case popolari di Mirafiori
L’esplosione, le fiamme che si alzano al cielo e le luci delle case popolari (a due passi) che si accendono al rintocco della mezzanotte a causa dei boati provenienti dalla strada. E proprio tra il cortile Atc di via Scarsellini e la vicina scuola Majorana che ignoti hanno dato alle fiamme la scorsa notte un furgone parcheggiato. Provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno transennato l’area in oggetto, mentre nel quartiere Mirafiori nord - la mattina dopo - in molti hanno cominciato a interrogarsi su cosa fosse successo.
Il furgone bruciato in via Scarsellini
«Qui è pieno di abusivi - racconta una signora nordafricana -. Non si vive più». Poche parole e un muro di omertà. Ma a parlare per la gente di questa zona ci pensano i numeri, che di solito non sbagliano mai.
4 CASI IN 2 MESI
Da inizio luglio sono già quattro i casi di cronaca accertati. Si parte con un camper distrutto dal fuoco e si continua con un incidente nel vicino corso Tazzoli: è il 17 luglio quando un’auto, guidata da un rom, si schianta contro un albero. Prima di essere portato via a forza.
AGGRESSIONE A BASTONATE
L’episodio più eclatante si verifica una dozzina di giorni dopo con due agenti feriti a bastonate da un gruppo di rom. I poliziotti stavano inseguendo un uomo accusato di aver demolito una banchina, quando alcuni individui - che stazionavano nel cortile Atc - li hanno circondati. In mezzo anche uno sgombero. Sei appartamenti liberati, cinquantotto persone, quasi tutti rom, sgomberate. Eppure, nonostante tutto, la situazione continua a essere molto delicata. Al punto che sono i residenti stessi a chiedere nuovi controlli e nuovi sgomberi: «quei camper nel cortile e lato corso Tazzoli ci stanno togliendo il sonno. Mandateli via».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..