l'editoriale
Cerca
Prossime manutenzioni
09 Ottobre 2023 - 18:00
Le colate di cemento al posto dei sanpietrini
Non di rado, quando sulle strade di Torino i sanpietrini saltano via vengono rimpiazzati da colate di cemento. Dei rattoppi, insomma, che si rendono necessari «per eliminare pericoli imminenti – ha spiegato l’assessore alla Manutenzione Viabilità Francesco Tresso – dal momento che non sempre sono disponibili posatori con materiali idonei» ma che non saranno permanenti.
Il ritorno dei sanpietrini
Alle colate di cemento, che non piacciono ai torinesi, seguiranno «interventi puntuali e localizzati per ripristinare i cubetti di porfido smossi o mancanti». L’assessore ha aggiunto che per gli interventi manutentivi straordinari, più ampi e costosi, i «tempi di intervento sono più lunghi».
Interventi che per ora sono previsti su piazza Solferino. Una delle piazze della Circoscrizione 1 che vedrà la posa di nuovi sanpietrini sul lato ovest. «I lavori sulla piazza non sono ancora programmati – ha sottolineato – ma sicuramente saranno avviati tra gennaio e febbraio 2024». Sul bilancio 2023/2024 è stato recentemente approvato lo stanziamento di due milioni e mezzo di euro per l’intervento di manutenzione ordinaria mirati a situazioni specifiche di degrado del suolo.
In questo ambito – ha proseguito Tresso, rispondendo ad un’interpellanza della consigliera di Torino Bellissima Silvia Damilano – è previsto di riqualificare una serie di tratti stradali e di piazze del centro cittadino» caratterizzate da sanpietrini. Manutenzioni che interesseranno la Uno e che partiranno già nel corso del 2023.
«Speriamo davvero che le colate di asfalto al posto dei sanpietrini siano una soluzione temporanea per tappare e mettere in sicurezza le buche - ha commentato la consigliera Damilano - anche se tante non sono affatto recenti». «Questa pavimentazione non ha solo un valore storico e culturale, ma assolve anche una importante funzione drenante per le piogge».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..