l'editoriale
Cerca
IL RICONOSCIMENTO
10 Ottobre 2023 - 11:42
Mattia Aguzzi, il ragazzo che ha salvato la piccola di cinque anni precipitata giù da un balcone
Una frazione di secondo. L’istinto che muove le gambe. Mattia si lancia, allunga le braccia e la piccola Frida è salva. Un atto di coraggio genuino per sventare una tragedia sicura. La bimba è precipitata dal balcone del quinto pianto di un palazzo di via Nizza e, senza l’intervento di Mattia - un ragazzone di 37 anni che oramai l’intera redazione ha preso a chiamare “l’eroe” - non si sarebbe mai salvata.
Per approfondire leggi anche:
Che cos’è il coraggio
Che cos’è il coraggio? E’ questa la domanda che ha mosso la giuria della Fondazione Quarto Potere, che ha deciso, insieme alla redazione di TorinoCronaca, di premiare Mattia Aguzzi con un riconoscimento formale per il suo impegno civico e il suo gesto di indiscusso altruismo. «Vi ringrazio davvero per questo grande onore» commenta l’eroe, raggiunto al telefono. La storia di Mattia e della piccola Frida ha fin da subito smosso la sensibilità di tutti noi e non solo. Aguzzi è stato premiato anche dalla Regione Piemonte e il Comune ha deciso di conferigli la civica benemerenza. La cerimonia di consegna della medaglia d’oro si svolgerà, grazie al patrocinio del Comune di Torino, nella Sala delle Colonne del Municipio: appuntamento alle 16 di venerdì 27 ottobre.Ovviamente Mattia sarà presente, probabilmente insieme alla fidanzata, che era con lui il giorno del salvataggio e gli è rimasta accanto fin dai momenti successivi.
Per approfondire leggi anche:
Che cos’è successo
Era la mattina del 29 agosto, quando una bambina di appena quattro anni è stata salvata da quel ragazzo che passava per caso in via Nizza. Frida si era arrampicata sulla ringhiera e poi è precipitata dal balcone di casa. Una caduta per oltre 15 metri, interrotta solo grazie all’intervento di Mattia. Che non perde occasione di condividere i meriti con Emilio, un suo coetaneo che abita proprio di fronte alla casa della bimba. Un secondo eroe che finora ha scelto di rimanere nell’ombra nonostante gli appelli rivolti dalla nostra redazione e dagli enti pubblici, che vorrebbero premiare anche lui: «Io, intanto, condivido virtualmente tutti i riconoscimenti con Emilio - riflette Mattia, che vive a Torino ma lavora in una banca di Mondovì - Se non fosse stato per lui, io avrei tirato dritto e non mi sarei accorto di quella bimba appesa al quinto piano». Invece Emilio l’ha vista, ha urlato e ha attirato l’attenzione del 37enne e della sua fidanzata. Che sono riusciti a salvare Frida, avvisare i suoi genitori e chiamare il 112: Aguzzi è finito al Cto per accertamenti ma è uscito lo stesso giorno senza neanche un graffio.
La bimba, che ha compiuto 4 anni nelle scorse settimane, è stata dimessa il 6 settembre. Su decisione del Tribunale dei minori, è stata accolta in una comunità con la mamma ma sta bene: «E’ la cosa più importante - sorride il suo “angelo”, come lo hanno definito i genitori della piccola - Non l’ho più vista da quando sono andato a trovarla in ospedale ma spero che presto ci sarà occasione di un altro abbraccio».
Ha collaborato Federico Gottardo
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..