Cerca

L'incontro

"Salviamo il parco": un'assemblea pubblica per difendere la Pellerina

Oggi tutti a raccolta per discutere sul futuro dell'area individuata per ospitare il nuovo ospedale

Parco della Pellerina

L'invito all'assemblea pubblica al parco della Pellerina

“Insieme per difendere la Pellerina”. Così cita la scritta incisa con pastelli colorati sull’asfalto del parco. Un messaggio che invita alla partecipazione di tutti per discutere sul futuro del polmone verde della Città, nella Circoscrizione 4. L’appuntamento è per domenica 15 ottobre alle ore 15 in corso Appio Claudio 110, all’altezza del viale Tigli.

L’assemblea pubblica è organizzata dai comitati di Torino Verdissima per informare sull’imminente trasformazione del parco della Pellerina, sito individuato da Regione e Città come il luogo che ospiterà il nuovo ospedale che prenderà il posto del Maria Vittoria e dell’Amedeo di Savoia. “La Pellerina è sotto attacco speculativo”, si legge sul volantino che circola sui social di messaggistica. “Solo tu – prosegue il messaggio dei comitati – abbatteranno centinaia di alberi e cementificheranno decine di migliaia di mq”.

Alla riunione aperta si parlerà di salute, verde urbano, natura ed alberi in città con il dottor Maurizio Stella, il professor Dario Padovan e il ricercatore Giorgio Vacchiano. I comitati verdi continuano a mantenere un faro acceso sul progetto e a raccogliere firme per bloccarne la realizzazione. A farlo è il comitato referendario “Salviamo la Pellerina”, che lo scorso 30 agosto ha depositato più di mille firme per richiedere un referendum propositivo, previsto dallo statuto di Torino. 

Il bando

Intanto, il bando per la costruzione della nuova struttura che costerà 345 milioni di euro dovrebbe aggiudicarsi entro la fine di ottobre, così da trasmettere il progetto all’Inail entro il mese di giugno. Il nuovo ospedale ospiterà 511 posti letto (100 in più rispetto agli attuali sparsi tra Maria Vittoria e Amedeo di Savoia) ed occuperà 20mila metri quadrati di terreno nell’attuale area sterrata occupata dai giostrai.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.