Cerca

il fatto

Ruba il telefono a una donna e scappa nella Gondrand

Sul posto sono intervenuti i poliziotti, allertati dalle urla della signora

Raduno di invisibili all'interno dell'ex Gondra

Raduno di invisibili all'interno dell'ex Gondrand

Le ha strappato con forza il cellulare, per poi scappare dalle parti dell’ex stabilimento Gondrand, ma alla fine è finito in manette. Non prima però di aver aggredito i poliziotti che erano intervenuti. Protagonista un giovane di 35 anni di nazionalità marocchina, che gli agenti del commissariato Madonna di Campagna, insieme ai colleghi delle volanti dell’UPGSP e del commissariato Barriera di Milano, hanno arrestato per furto con strappo e resistenza a pubblico ufficiale. Il fatto è avvenuto a Torino nord in via Lauro Rossi, quando gli operatori di polizia transitando durante il servizio di controllo del territorio, all’altezza di corso Venezia hanno sentito le urla di aiuto di una donna appena scippata da un uomo.

I poliziotti hanno intercettato il malvivente, il quale, dopo aver abbandonato la sua bicicletta, si è diretto verso il muro di cinta del vicino edificio abbandonato dove un tempo sorgeva la fabbrica Gondrand, cercando una via di fuga nel buio. Ma i poliziotti sono riusciti a bloccarlo, impedendogli ogni via d’uscita, per poi perquisirlo e trovando il telefonino che il giovane aveva appena rubato, e che aveva provato a nascondere sotto la maglia tra la cintura dei pantaloni e la schiena. Ma il 35enne nordafricano non aveva affatto gradito la presenza degli agenti, e così ha iniziato a diventare piuttosto aggressivo, colpendo i poliziotti ripetutamente con calci e pugni. Dopo essere stato immobilizzato l’uomo è stato arrestato per il furto del cellulare, restituito immediatamente alla legittima proprietaria, nonché per la resistenza opposta agli agenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.