l'editoriale
Cerca
IL BORGHESE
11 Novembre 2023 - 07:13
Atp Finals
Un selfie con le palline da tennis giganti, un gianduiotto alla Casa del Gusto e poi loro: i campioni. Le stelle del tennis internazionale, che girano su macchinoni dai vetri oscurati, circondati dall’aurea di fama che solo i flash dei fotografi sanno regalare. Non tutti i torinesi seguono il tennis da appassionati, ma di certo sono attratti e incuriositi dal talento dei fuoriclasse. E sanno anche apprezzare una bella festa quando ne vedono una. Ieri è stata la giornata del taglio del nastro per la terza edizione delle Nitto Atp Finals di Torino e anche i non addetti ai lavori hanno potuto godere dell’atmosfera eccitante che precede l’avvio di un grande evento.

La stessa che si respirava ieri sera al Blue Carpet. Gli otto campioni hanno sfilato nell’elegante cornice di piazzetta Reale, concedendosi per autografi, foto e filmati tra la folla che li aspettava allegra, nonostante il freddo pungente. La super star Jannik Sinner, lo spagnolo Carlos Alcaraz e il plurititolato Novak Djokovic hanno dominato la sfilata. «Sinner ti amo» grida una ragazza tra il pubblico, mentre un altro «Ci vediamo in campo, tifo per te». Insieme a loro Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas e Alexander Zverev, con Andrey Rublev e Holger Rune. In centinaia hanno affollato la piazzetta pur di incontrare, anche sol per un istante, lo sguardo dei loro beniamini.

È la città delle Atp Finals. Una città sportiva e piena di passione, che già sogna di poter proseguire il sogno del torneo più prestigioso del panorama internazionale. «Ci candidiamo ad ospitare le Finals in Italia e a Torino per i prossimi cinque anni» fa un passo avanti il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, in occasione dell’inaugurazione di Casa Tennis. «Quest’anno ci siamo davvero superati» commenta l’assessore comunale ai Grandi Eventi Mimmo Carretta, che gli sta accanto durante il taglio del nastro.

«Casa Tennis ha ampliato i suoi spazi, trasformandosi in una enorme pallina da tennis e allargando la platea di spettatori degli oltre 50 talk in programma». Il programma di appuntamenti culminerà nella Notte Bianca del Tennis del 18 novembre e nella grande festa finale in programma domenica 19 novembre alle Ogr. Ricche sorprese anche a Casa Gusto, allestita negli spazi dell’Archivio di Stato, con ingresso da piazzetta Mollino.
Per approfondire leggi anche:
«È lo spazio dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio» sottolinea Dario Gallina, presidente della Camera di commercio di Torino. «Sono in programma più di 60 appuntamenti grazie alla partecipazione di 70 aziende dell’enogastronomia» aggiunge. Sul campo - e fuori - il torneo di tennis e i suoi otto talentuosi campioni promettono di regalare un grande spettacolo. E allora, cominciamo.

I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..