l'editoriale
Cerca
Il Tavolo dell'automotive
20 Novembre 2023 - 17:20
Non è un caso che l'annuncio condiviso del Tavolo per lo sviluppo dell'auto arrivi proprio questa settimana. Giovedì 23, difatti, a Torino Stellantis inaugura il suo Hub dell'economia circolare, il grande stabilimento del riciclo di autoveicoli e loro componenti, che rappresenta la nuova vita di parte dello storico insediamento di Mirafiori, un evento cui oltre all'ad Carlos Tavares parteciperà anche il presidente John Elkann. Momento perfetto, dunque, per dimostrare una comunione di intenti con il governo. Al netto, però, di alcune condizioni.
"Con la partecipazione al Tavolo - ha reso noto un portavoce di Stellantis -, l'azienda ribadisce il proprio forte impegno nei confronti del Paese e la volontà di creare le condizioni per mantenere il ruolo di leader dell'Italia al centro della strategia di Stellantis. Siamo pronti a continuare questo viaggio con le parti interessate per trovare insieme una visione condivisa che si concentri sulla competitività nazionale in tutti i suoi aspetti".
La visione, se non si vuole parlare di target che - data la crisi del settore - dovranno essere gioco forza ridefiniti, è il milione di autoveicoli prodotti in Italia. Purché a Stellantis e ad altri produttori siano garantite alcune condizioni. "Per raggiungere le diverse ambizioni e sostenere il mercato automobilistico - spiegano l'azienda - sono però necessari specifici fattori abilitanti, come il rinvio o la rimozione della normativa Euro 7 che impedisce la continuazione della produzione di modelli a prezzi accessibili in Italia, gli incentivi alla vendita di veicoli elettrici e la rete di ricarica per sostenere i clienti e il miglioramento del costo dell'energia per sostenere la competitività industriale di Stellantis e dei fornitori italiani. Il fattore chiave di successo del Tavolo che si insedierà è che ogni stakeholder abbracci il cambiamento necessario a 360°, in modo proattivo e sincero, a beneficio dell'industria automobilistica italiana e dei clienti italiani nella transizione verso l'elettrificazione del nostro settore".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..