Cerca

Il Tavolo dell'automotive

Stellantis: "Accordo con il Governo? Sì, ma a queste condizioni..."

Nella settimana dell'inaugurazione dell'hub dell'economia circolare con Tavares e John Elkann

Non è un caso che l'annuncio condiviso del Tavolo per lo sviluppo dell'auto arrivi proprio questa settimana. Giovedì 23, difatti, a Torino Stellantis inaugura il suo Hub dell'economia circolare, il grande stabilimento del riciclo di autoveicoli e loro componenti, che rappresenta la nuova vita di parte dello storico insediamento di Mirafiori, un evento cui oltre all'ad Carlos Tavares parteciperà anche il presidente John Elkann. Momento perfetto, dunque, per dimostrare una comunione di intenti con il governo. Al netto, però, di alcune condizioni.

"Con la partecipazione al Tavolo - ha reso noto un portavoce di Stellantis -, l'azienda ribadisce il proprio forte impegno nei confronti del Paese e la volontà di creare le condizioni per mantenere il ruolo di leader dell'Italia al centro della strategia di Stellantis. Siamo pronti a continuare questo viaggio con le parti interessate per trovare insieme una visione condivisa che si concentri sulla competitività nazionale in tutti i suoi aspetti". 

La visione, se non si vuole parlare di target che - data la crisi del settore - dovranno essere gioco forza ridefiniti, è il milione di autoveicoli prodotti in Italia. Purché a Stellantis e ad altri produttori siano garantite alcune condizioni. "Per raggiungere le diverse ambizioni e sostenere il mercato automobilistico - spiegano l'azienda - sono però necessari specifici fattori abilitanti, come il rinvio o la rimozione della normativa Euro 7 che impedisce la continuazione della produzione di modelli a prezzi accessibili in Italia, gli incentivi alla vendita di veicoli elettrici e la rete di ricarica per sostenere i clienti e il miglioramento del costo dell'energia per sostenere la competitività industriale di Stellantis e dei fornitori italiani. Il fattore chiave di successo del Tavolo che si insedierà è che ogni stakeholder abbracci il cambiamento necessario a 360°, in modo proattivo e sincero, a beneficio dell'industria automobilistica italiana e dei clienti italiani nella transizione verso l'elettrificazione del nostro settore".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.