Cerca

La strategia di Stellantis

Qui nascevano la Uno e la Ritmo: è in vendita su Internet

Dalla produzione ai ricambi, ma gli uffici sono rimasti vuoti

Qui nascevano la Uno e la Ritmo: è in vendita su Internet

Era, per così dire, lo stabilimento gemello di Mirafiori, ai tempi della grandeur: la scritta Fiat campeggiava su un tunnel di edifici che tagliavano anche la statale, lì all'interno nascevano i modelli che vendevano di più, come la Uno, la Tipo, la Ritmo. E anche la Lancia Delta. Era lo stabilimento di Rivalta. Poi, finito in disuso, chiuso nel 2002 e infine rivitalizzato da Stellantis che ne aveva fatto il polo logistico Mopar, del centro ricambi insomma. E adesso anche questo, come lo stabilimento Maserati, è finito in vendita su Internet.

Si tratta in realtà della palazzina uffici, che a onor del vero non è mai stata utilizzata dopo essere stata ristrutturata completamente. L'annuncio ieri è comparso su Immobiliare.it e Idealista.it, ma in serata era già stato rimosso. Così come quello della Maserati. Già trovati gli acquirenti o la strategia di vendita - a curare quella di Maserati e l'Ipi Agency di Massimo Segre, protagonista del gossip dell'estate - non piace al board del Gruppo, che vorrebbe evitare cadute di stile proprio alla vigilia dell'inaugurazione dell'hub dell'economia circolare a Mirafiori?

Quattro piani, ciascuno di mille metri quadrati, perfettamente cablata: la palazzina adiacente lo stabilimento che dà lavoro a mille persone è in vendita a 6 milioni di euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.