Cerca

la sentenza

Università occupata, c'è la stangata: condannati

La decisione del tribunale di Torino per i fatti del Campus

Gli scontri con la polizia

Gli scontri con la polizia

Il tribunale di Torino ha emesso, nella mattinata odierna, la sentenza di condanna per 16 militanti del centro sociale Askatasuna. I militanti erano imputati per il reato di invasione di terreni ed edifici per l'occupazione dell'Aula C1 del Campus universitario Luigi Einaudi, avvenuta più di due anni fa, il 13 maggio 2021. Gli attivisti di Askatasuna sono stati condannati a 8 mesi di reclusione.

I fatti sono relativi al blitz degli antagonisti messo in atto dopo che, in seguito agli scontri del febbraio del 2020 - quando gli studenti universitari di sinistra impedirono un volantinaggio a studenti di destra del Fuan - erano stati messi i sigilli all'aula in cui venivano organizzate assemblee e feste da parte del Collettivo Universitario Autonomo, cioè un’emanazione giovanile di Askatasuna. Dopo il secondo sgombero, l'aula C1 del Campus universitario Luigi Einaudi era stata poi restituita all'Università. Sempre al centro sociale Askatasuna, secondo gli accertamenti degli investigatori della Digos, sarebbero riconducibili anche i disordini scoppiati nello stesso Campus Einaudi martedì scorso. Sono circa una trentina gli antagonisti identificati dagli agenti di polizia. Antagonisti che volevano impedire un volantinaggio, sempre organizzato dal Fuan. Durante il corteo ci sono stati momenti di tensione, con i poliziotti che hanno dovuto effettuare cariche di alleggerimento. Sono rimasti feriti ben undici agenti di polizia, finiti nel mirino dei militanti che hanno lanciato verso di loro bottiglie e uova.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.