l'editoriale
Cerca
la sentenza
07 Dicembre 2023 - 21:13
Gli scontri con la polizia
Il tribunale di Torino ha emesso, nella mattinata odierna, la sentenza di condanna per 16 militanti del centro sociale Askatasuna. I militanti erano imputati per il reato di invasione di terreni ed edifici per l'occupazione dell'Aula C1 del Campus universitario Luigi Einaudi, avvenuta più di due anni fa, il 13 maggio 2021. Gli attivisti di Askatasuna sono stati condannati a 8 mesi di reclusione.
I fatti sono relativi al blitz degli antagonisti messo in atto dopo che, in seguito agli scontri del febbraio del 2020 - quando gli studenti universitari di sinistra impedirono un volantinaggio a studenti di destra del Fuan - erano stati messi i sigilli all'aula in cui venivano organizzate assemblee e feste da parte del Collettivo Universitario Autonomo, cioè un’emanazione giovanile di Askatasuna. Dopo il secondo sgombero, l'aula C1 del Campus universitario Luigi Einaudi era stata poi restituita all'Università. Sempre al centro sociale Askatasuna, secondo gli accertamenti degli investigatori della Digos, sarebbero riconducibili anche i disordini scoppiati nello stesso Campus Einaudi martedì scorso. Sono circa una trentina gli antagonisti identificati dagli agenti di polizia. Antagonisti che volevano impedire un volantinaggio, sempre organizzato dal Fuan. Durante il corteo ci sono stati momenti di tensione, con i poliziotti che hanno dovuto effettuare cariche di alleggerimento. Sono rimasti feriti ben undici agenti di polizia, finiti nel mirino dei militanti che hanno lanciato verso di loro bottiglie e uova.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..